Un panettone diverso? Scopriamo la Mugnaga!
8 dicembre 2019 | La redazione
Esistono tanti altri tipi di panettone, oltre quello classico, si sa. Solitamente si tratta di invenzioni estemporanee dettate dall’estro di
8 dicembre 2019 | La redazione
Esistono tanti altri tipi di panettone, oltre quello classico, si sa. Solitamente si tratta di invenzioni estemporanee dettate dall’estro di
7 dicembre 2019 | La redazione
LA NUOVA CUCINA POLACCA. Quattro video-ricette per scoprire la gastronomia della Polonia
7 dicembre 2019 | La redazione
Anche l’impasto per la panificazione casalinga richiede grandi attenzioni. Ci spiega tutti i passaggi della sua preparazione il maestro panificatore
6 dicembre 2019 | La redazione
Del rione Monti si è tornato a parlare parecchio, ultimamente, anche per merito del romanzo Addio, Monti di Michele Masneri
3 dicembre 2019 | La redazione
Tra le sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt), una si distingue nettamente, la De.Co. ideata da Veronelli: esalta la Storia di un prodotto e il legame con il suo territorio
2 dicembre 2019 | La redazione
Val d’Orcia e Valdichiana, regno del chilometro zero Dalla vendemmia all’olio nuovo con la chianina, la cinta e il Pienza
30 novembre 2019 | La redazione
Se cercate un metodo per addolcire il gusto per la letteratura ai vostri bambini, sappiate che Vis lo ha trovato
30 novembre 2019 | La redazione
Dopo averci spiegato l’alimentazione della pasta madre, oggi il Maestro della panificazione Davide Longoni ci mostra come si fa l’impasto,
26 novembre 2019 | La redazione
Quante sorprese a Firenze, girando per le strade… Vino, cibo, musica, storie d’infanzia: quante sorprese riservano le strade di Firenze
23 novembre 2019 | La redazione
La pasta madre, il segreto della panificazione. Una materia viva che bisogna saper gestire, perché espleti tutti i suoi magnifici
© 2013 storienogastronomiche.it - WE COMMUNICATION SNC Via Enrico Forlanini 15 20100 Milano P.I./C.F. 06901070968