18 agosto 2020 | Domenico Liggeri
MUSEIMPRESA. Indagine su motivazioni, metodologie e finalità degli aderenti all’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, dalla filosofia alla pratica quotidiana
21 luglio 2020 | Domenico Liggeri
Come due braccia accoglienti, piazza San Giovanni e piazza del Duomo cingono in un abbraccio colmo di Storia e di
17 gennaio 2020 | La redazione
La storia più commovente e appassionante di Firenze è quel concentrato di umanità e solidarietà che corrisponde al nome di
7 gennaio 2020 | La redazione
Fuori dai percorsi obbligati, a Firenze ci si può imbattere in piccoli grandi musei, magari detentori di primati storici ed
13 settembre 2019 | La redazione
Era una volta il tempio di Marte a cui sembra che la città fosse votata? Forse. Certo è che laddove
24 giugno 2019 | La redazione
Un viaggio nel tempo, tra le mutazioni del gusto artistico e il continuo divenire della creatività: questo è il prezioso
21 gennaio 2019 | La redazione
Giotto l’ha iniziata nel 1334, ma furono poi necessari gli interventi di Andrea Pisano e di Francesco Talenti, prima che
1 agosto 2018 | La redazione
Un viaggio tra lucido rigore scientifico e turbamento dell’inconscio. Ha una potenza emotiva enorme una visita alla collezione di Cere
23 agosto 2017 | La redazione
“La diversità è un valore”: è l’affermazione di principio con cui si presenta ai visitatori il Museo Nazionale di Antropologia
24 marzo 2014 | La redazione
I MUSEI D'IMPRESA - Nascono dalle aziende per raccontarci Storie di successo, conquiste del Talento, meraviglie della Tecnica, potenza delle Passioni, incanto della Creatività