Porto Fluviale a Roma, ristorante di leggerezza multiculinaria
3 marzo 2021 | La redazione
Un sistema a scatole cinesi che dentro un ristorante comprende anche trattoria, pizzeria, banco, brunch, banco, salotto, cucina di strada
3 marzo 2021 | La redazione
Un sistema a scatole cinesi che dentro un ristorante comprende anche trattoria, pizzeria, banco, brunch, banco, salotto, cucina di strada
8 settembre 2020 | La redazione
La cucina romana del quinto quarto è nata qua. Idealmente e in buona parte anche concretamente. Alcuni piatti per cui
24 giugno 2020 | Domenico Liggeri
Più di un secolo di vita con un leggendario affaccio sul fiume reso famoso da un film entrato nella storia
5 febbraio 2020 | La redazione
In una metropoli la ristorazione veloce ed efficace ma di qualità è uno dei segni distintivi e Roma non fa
24 ottobre 2019 | Marco Mangiarotti
Coccia di Morto sta vicino al paradiso della cucina di mare, Al Porticciolo di Gianfranco Pascucci, 49 anni, romano.
16 aprile 2019 | La redazione
I luoghi che lo circondano sono così suggestivi e leggendari che il Ristorante da Otello dovrebbe inserirli in menu tra
5 gennaio 2018 | La redazione
A Roma il buongiorno di vede da Panella. E’ qui in via Merulana 54 che si fa la migliore prima
9 settembre 2017 | La redazione
Incontrare un personaggio come Luca Ogliotti infonde ottimismo sul futuro della ristorazione italiana. Un giovane chef totalmente dedito alla cucina
3 giugno 2017 | La redazione
Ci sono ristoranti dove vai per un solo piatto. Ma è un solo piatto che vale il viaggio. Il Ciociaro
29 aprile 2017 | La redazione
Locale controverso ma da provare il sempre più noto Flavio al Velavevodetto, in via di Monte Testaccio 97: perché qui
Scrivi a storienogastronomiche@gmail.com specificando nell'oggetto "Iscrizione Newsletter".
© 2013 storienogastronomiche.it - WE COMMUNICATION SNC Via Enrico Forlanini 15 20100 Milano P.I./C.F. 06901070968