Specialmente… a Monte Isola, Lago d’Iseo: cosa vedere, dove mangiare
22 marzo 2019 | Domenico Liggeri
Una montagna in mezzo uno dei laghi più affascinanti che esistano, cui hanno tributato la “particolare rilevanza ambientale” e l’inserimento
22 marzo 2019 | Domenico Liggeri
Una montagna in mezzo uno dei laghi più affascinanti che esistano, cui hanno tributato la “particolare rilevanza ambientale” e l’inserimento
16 febbraio 2019 | La redazione
In Valsassina, eccellenze gastronomiche tra industria e artigianato C’è una valle in Lombardia ancora tutta da scoprire. Si trova in
4 dicembre 2018 | Domenico Liggeri
Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, capitale italiana della cultura nel 2016, parte della Regione Europea della Gastronomia, “unica città, intesa come
15 novembre 2018 | La redazione
La cucina del varesotto: radici contadine nelle osterie della tradizione Gli indigeni sembrano crederci poco, sottovalutandosi, invece il varesotto è
9 novembre 2018 | La redazione
L’ENOTURISMO DOLCE IN VALTELLINA: STRADE DEL VINO E… DELLA MARMELLATA Un ruolo sempre più importante per quest’area è ricoperto dall’enoturismo
11 ottobre 2018 | La redazione
IL TURISMO GASTRONOMICO IN VALTELLINA: CONSIGLI E SCOPERTE La definiscono “il cuore delle Alpi” e nessuno osa contestare questo titolo
20 settembre 2018 | La redazione
PREPARATIVI PER IL VIAGGIO E’ vero quello che dicono in tanti: a Brescia ci si va per lavorare. Quasi sempre
6 febbraio 2018 | Domenico Liggeri
La sponda bresciana del lago di Garda abbraccia a metà il profilo occidentale del grande specchio lacustre, disseminandolo di bellezze
21 luglio 2014 | La redazione
Latinoamericando (Assago, Milano), i veri sapori dell’America Latina Delle tante ragioni per andare al festival Latinoamericando Expo in quel di
Scrivi a storienogastronomiche@gmail.com specificando nell'oggetto "Iscrizione Newsletter".
© 2013 storienogastronomiche.it - WE COMMUNICATION SNC Via Enrico Forlanini 15 20100 Milano P.I./C.F. 06901070968