24 febbraio 2018 | La redazione
Un’opera buffa che racconta una tragica realtà: lo scempio dell’aggressione dei vitigni internazionali su quelli autoctoni. Barbatelle ovvero Una di
25 gennaio 2018 | Domenico Liggeri
A Napoli la tradizione è dura a morire, per fortuna, così resistono anche sacche di superstizione vissuta però sempre in
22 novembre 2017 | Domenico Liggeri
Mantova è una città d’arte, da secoli, così tanto da avere sedimentato l’abitudine a ospitare la creatività in ogni suo
5 novembre 2017 | La redazione
1737: una data che campeggia in grande evidenza sotto il nome Teatro San Carlo, perché certifica trattarsi del Teatro d’Opera
13 ottobre 2017 | La redazione
Per festeggiare la fine del restauro durato due anni, torna a risuonare, tra le volte della chiesa di San Maurizio,
8 ottobre 2017 | La redazione
Ogni città ha i suoi personaggi bizzarri che con la loro stravaganza conquistano popolarità e simpatia. Roma non fa eccezioni
9 settembre 2017 | Ciaj Anna Charlotte Rocchi
Coperte Inorganiche è uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Max Morghuer, artista a tutto campo che ha all’attivo diversi
3 settembre 2017 | La redazione
“Vittorio Immanuele Garibbaldo Toro Seduto, tutti mi hanno guardato, le teste senza forza dei morti mi hanno parlato”: soltanto l’immensa
27 agosto 2017 | La redazione
La magia del teatro fa rivivere la catacomba di San Giovanni a Siracusa: uno spettacolo di grande spiritualità, dove voci del passato attraversano il silenzio della notte
20 agosto 2017 | La redazione
La magia del teatro fa rivivere la catacomba di San Giovanni a Siracusa: uno spettacolo di grande spiritualità, dove voci del passato attraversano il silenzio della notte