Passeggiata della Lanterna, via d’accesso alla storia di Genova
2 gennaio 2021 | Domenico Liggeri
Il porto di Genova, visto da lontano, può apparire come un febbrile opificio di traffico commerciale e turistico, essendo “il
2 gennaio 2021 | Domenico Liggeri
Il porto di Genova, visto da lontano, può apparire come un febbrile opificio di traffico commerciale e turistico, essendo “il
18 settembre 2020 | Domenico Liggeri
VIAGGIARE IN ITALIA. Dalla B.I.T., la fiera internazionale del turismo di Milano, idee e proposte per decidere dove andare in vacanza
31 gennaio 2020 | Domenico Liggeri
E’ l’icona luccicante di Genova, a lungo resa ancora più leggendaria dalla sua inaccessibilità. Ma negli anni ’90 del secolo
19 gennaio 2020 | La redazione
Genova, il cibo per strada… A Genova più che di cibo di strada si dovrebbe parlare di cibo per strada
4 gennaio 2020 | La redazione
I tempi del cibo: la Storia in Piazza a Genova Quanto il cibo ha segnato la Storia dell’Uomo? In che
6 settembre 2019 | La redazione
C’è un angolo di magia in provincia di Genova che meriterebbe decisamente di essere raggiunto: il Castello della Pietra. E’
19 luglio 2019 | La redazione
A Genova, per scoprire che la migliore medicina è la musica… Scoprire come fanno i popoli del mondo a combattere
4 marzo 2019 | La redazione
Genova e i suoi simboli, dal mare al centro urbano Una ricchezza arrivata dal mare e tradotta in splendore urbano
5 febbraio 2019 | La redazione
Avete mai pensato di visitare una città guidati dai testi dei cantautori? A Genova l’idea è venuta a Viadelcampo29rosso, laboratorio
25 ottobre 2018 | La redazione
Genova, città Michelin free: niente stelle, per fortuna, ma un’intera galassia di sapori Fortunata quella città che non ha bisogno
Scrivi a storienogastronomiche@gmail.com specificando nell'oggetto "Iscrizione Newsletter".
© 2013 storienogastronomiche.it - WE COMMUNICATION SNC Via Enrico Forlanini 15 20100 Milano P.I./C.F. 06901070968