Cantine Villa Dora, vini vulcanici dal Parco Nazionale del Vesuvio
4 maggio 2020 | Domenico Liggeri
Si parla sempre di più dei cosiddetti vini vulcanici, grazie al fascino della loro provenienza e alle peculiarità del loro
4 maggio 2020 | Domenico Liggeri
Si parla sempre di più dei cosiddetti vini vulcanici, grazie al fascino della loro provenienza e alle peculiarità del loro
15 aprile 2020 | Domenico Liggeri
Ispirare il nome di una cantina alla magia della luna e alla sua influenza sui fluidi e quindi sui vini
17 settembre 2019 | Domenico Liggeri
Il cuore dell’Irpinia, le terre di Zeus: sono i primi due elementi identitari che si incontrano entrando in contatto con
17 aprile 2019 | Domenico Liggeri
In un comparto enologico in cui si piantano scriteriatamente vitigni internazionali soltanto per fare soldi, non può che commuovere
19 marzo 2019 | Domenico Liggeri
Il Capri Bianco di Scala Fenicia è una sineddoche enoica: in quanto unico vino Doc prodotto e imbottigliato sull’Isola,
26 luglio 2018 | Domenico Liggeri
Hanno proprio tutto un altro fascino i vini quando sgorgano da un forte ancoraggio territoriale frutto di consapevolezza culturale e
20 ottobre 2017 | Domenico Liggeri
Mentre gli ampelografi ancora si interrogano sulle misteriosi origini del vitigno Casavecchia, c’è una cantina che pensa a trarne grandi
13 luglio 2017 | Domenico Liggeri
Potete scomodare la memoria audiovisiva, iconicamente legata al bianco e nero delle vecchie foto o ai primi vagiti della televisione
7 marzo 2017 | Domenico Liggeri
Non lo conosceva nessuno e sconosciuto sarebbe rimasto, se non fosse stato per la tigna dell’azienda agricola Il Verro che
5 luglio 2016 | La redazione
A nord del golfo di Napoli, su una terra sottile come lo stelo di un calice, tra le viti sulla
Scrivi a storienogastronomiche@gmail.com specificando nell'oggetto "Iscrizione Newsletter".
© 2013 storienogastronomiche.it - WE COMMUNICATION SNC Via Enrico Forlanini 15 20100 Milano P.I./C.F. 06901070968