1 giugno 2020 | Domenico Liggeri
Una storia familiare lunga secoli e ricca di vicende complesse e intriganti basta soltanto in parte a spiegare la straordinaria
26 dicembre 2019 | La redazione
Dal 2001 esiste la denominazione di origine controllata dei vini “Roma”. “Nessuna capitale europea ne ha una, Roma è l’unica”,
25 marzo 2019 | Domenico Liggeri
Piccola isola, grande storia: su una superficie di appena 1,54 km² sono passati navigatori del neolitico, antichi Romani, monaci medievali
12 dicembre 2018 | Domenico Liggeri
Violone è il nome che assume il vitigno Montepulciano nell’area Teverina, ma è soprattutto un elemento dell’identità biologica e socio-culturale
2 maggio 2018 | Domenico Liggeri
La riscoperta di un antico vitigno autoctono dell’Alta Tuscia come il Grechetto di Civitella d’Agliano, piccolo nei volumi di produzione
12 ottobre 2017 | Domenico Liggeri
Imperniare un’azienda su un prodotto non ancora abbastanza noto, per tutelarne il valore affettivo e culturale, invece di cedere alle
10 maggio 2017 | Domenico Liggeri
Marco Antonelli fa il vignaiolo in Olevano Romano, piccolo comune laziale che da tempo immemore associa il suo nome a