Il Museo di Arte Casearia e della Transumanza ad Agnone, in Molise
19 novembre 2019 | Domenico Liggeri
Un luogo di contemplazione ed erudizione fondamentale per comprendere a fondo l’anima di uno dei più nobili territori del nostro
19 novembre 2019 | Domenico Liggeri
Un luogo di contemplazione ed erudizione fondamentale per comprendere a fondo l’anima di uno dei più nobili territori del nostro
22 ottobre 2019 | La redazione
La M’nestra patan è un antico piatto della tradizione capracottese, area montana di grande pregio anche gastronomico della provincia di
6 marzo 2019 | Domenico Liggeri
Il Molise è la più dignitosa delle regioni italiane, perché ogni sua espressione è testimonianza delle più nobili attività dell’Uomo,
31 gennaio 2019 | Domenico Liggeri
Immerso in una campagna coltivata e vissuta davvero, ti accoglie in una struttura autenticamente rustica, coccolandoti con squisitezze autoprodotte, a
17 dicembre 2018 | Domenico Liggeri
Un piatto che racconta l’immensa civiltà del Molise e una delle memorie più nobili del Paese, perché la Pezzata è
28 novembre 2018 | Domenico Liggeri
Tra i tanti importanti elementi identitari del meraviglioso Molise, un posto di rilievo è occupato da un metallo che affianca
11 ottobre 2018 | Domenico Liggeri
Un intero territorio racchiuso in un ristorante: L’Elfo a Capracotta, in provincia di Isernia, condensa nei suoi piatti tutta l’immensa
Scrivi a storienogastronomiche@gmail.com specificando nell'oggetto "Iscrizione Newsletter".
© 2013 storienogastronomiche.it - WE COMMUNICATION SNC Via Enrico Forlanini 15 20100 Milano P.I./C.F. 06901070968