La granita siciliana rimane la più iconica delle specialità dolciarie della bella stagione, grazie alla sua storia antica ammantata di leggenda e ai tanti aneddoti che la riguardano, in grado di alimentarne il mito: lo sanno bene ad Acireale in provincia di Catania che con buona ragione si è eletta a capitale dell’autentica tradizione legata […]
Conoscete la Torta Angelica? La versione più famosa è sicuramente quella delle sorelle Simili esperte in pane e lievitati. Si tratta di un dolce molto coreografico: impasto di pan brioche intrecciato e cotto in uno stampo per ciambelle. Negli ultimi mesi è stata una delle preparazioni che più giravano nel web e alla ricetta base la […]
Finalmente un locale di cucina orientale che profuma di autenticità e consente un autentico viaggio gastro-antropologico in un Paese lontano: è Pegaso, in via Giuseppe Lualdi 4 a Busto Arsizio, rigorosamente e seriamente incentrato sulla cucina della Malesia, quella vera e tradizionale dell’affascinante nazione del Sudest asiatico. Questo locale porta in provincia di Varese profumi […]
Con l’obiettivo di farne la nuova Montecarlo, Lugano si sta sempre più riempendo di lombardi, in veste di turisti ma anche di ristoratori: i ticinesi si lamentano di tale esplosione di generica cucina italiana che starebbe causando l’abbandono della tradizione culinaria di questo angolo di Svizzera. Non sanno cosa si perdono i turisti nostrani a […]
Un portentoso slancio pietroso che dal mare schizza perentorio verso il cielo, arroccandosi ostico e sublime sulle acque e stagliandosi su un panorama azzurro infinito: l’isola di San Nicola si mostra così, severa e orgogliosa, al centro dell’arcipelago delle Tremiti, prestandosi meno docile al turismo di massa, poiché richiede almeno qualche fatica in più a […]
Appena trecentomila abitanti, due sole province, seconda regione più piccola d’Italia, eppure il Molise ne ha di cose da vedere e di bellezze da godere. E’ proprio il caso di non farsi ingannare dalle dimensioni né dalla distanza per raggiungere questa regione, perché è un concentrato di storia nobilissima e pregi ambientali da incanto che […]
Ogni festa comandata è diventata ormai da tempo un appuntamento con la creatività di Claudio Gatti, il maestro pasticciere che in ogni ricorrenza coglie l’occasione per alzare l’asticella dell’arte dolciaria e affermare sempre più la sua filosofia che associa la bontà al palato con quella per l’organismo attraverso prodotti attentissimi alla salute: avviene anche in […]
LA GASTRONOMIA DI MIYAZAKI. Alla scoperta delle sorprendenti eccellenze gourmet della prefettura giapponese
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
Anche nell’Expo del 2015 dedicata all’alimentazione la comunità caraibica riunita nel Cluster Isole, mare e cibo ha decisamente sottolineato i propri pregi turistici, negli scarni spazi a disposizione. Così Barbados, meta molto ambita dai vacanzieri, ha puntato sulla proposta di un video patinato che sfodera meraviglie naturali e paesaggistiche a iosa. Ve ne offriamo una sintesi. Info: […]
Proseguendo da Palazzo Pepoli per poche centinaia di metri ci si imbatte in Casa Saraceni. Sede attuale della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, l’edificio rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura rinascimentale bolognese. Situato in una delle vie più chic della città, Via Farini, il palazzo fu costruito nel VX secolo come dimora […]
Un vero e proprio regno delle uve autoctone pugliesi, collocato nella spettacolare enclave del Salento e fortificato dal radicamento nella terra e nel sentimento di una regione tra le più vocate al mondo: a reggerne il governo è Feudi Salentini la cui capitale operativa è dal 1994 a Leporano, in provincia di Taranto, “circondata da […]