Mentre nell’enogastronomia imperano le chiacchiere e la vacua spettacolarizzazione, ben venga una scuola che la riconduca a ciò che dovrebbe davvero essere, ovvero concretezza, lavoro materiale, conoscenza scientifica, applicazione empirica, come accade all’Istituto Vergani Navarra di Ferrara che rappresenta dal 2012 il Polo Scolastico Agroalimentare Estense. Un polo perché nasce dalla fusione dell’IPSSAR Orio Vergani […]
Sushi time con Stefania Viti, Premio Umberto Agnelli per il Giornalismo dalla Fondazione Italia – Giappone che con il libro Il Sushi Tradizionale (Gribaudo-Feltrinelli) chiude la sua trilogia sull’argomento. Testi di inquadramento storico culturale, le fotografie di Paolo Picciotto, un viaggio dall’arte dell’itamae, il sushi chef, dal riso fermentato che serviva alla conservazione del pesce […]
Bahah in arabo vuol dire cortile e sarebbe questa la radice del termine bagli con cui vengono denominate delle “strutture rurali fortificate” che caratterizzano il territorio trapanese. “Costruzione nata principalmente per soddisfare i bisogni dei lavoratori delle parecchiate agricole e dei proprietari che curavano i propri interessi”, spiega il sito della Pro Loco di Custonaci, […]
Mentre qualche blogger culinario si affanna a trovare cavillose differenze tra pâte génoise e pan di Spagna, seppur smentito dalle stesse enciclopedie on line, a Genova invece c’è chi non nutre alcuna perplessità sulla paternità di uno dei più celebri dolci del mondo. Il pan di Spagna è genovese, non ci sono dubbi: ce lo […]
Le Fogge sono fosse granarie scavate in epoca antica nella pietra per creare silos sotterranei, dalle dimensioni così ridotte da consentire l’ingresso a una sola persona: probabile eredità della millenaria civiltà messapica, gli è stato attribuito il giusto rilievo di bene archeologico identitario nel suggestivo spazio di piazza San Nicola a Cocùmola, frazione di Minervino […]
Mauro Lorenzon è uno dei personaggi più conosciuti del mondo del vino non soltanto in Italia, certamente per il suo trasgressivo abbigliamento iper-cromatico che sembra provenire dalla moda punk anni ’70 del negozio Sex di Malcolm McLaren e Vivienne Westwood a King’s Road, ma anche e soprattutto per la grande competenza che insieme a un’innata simpatia e […]
Gli spaghetti alla chitarra sono un tipico formato di pasta abruzzese a sezione quadrata. Si preparano con la chitarra, un telaio di legno di faggio su cui sono tirate delle corde metalliche che ricordano proprio quelle dello strumento musicale. La pasta viene stesa sulle corde e “mattarellata” fino a quando ogni corda avrà tagliato una […]
In molti tratti è giusto una lingua di battigia con pochissimo spazio prima del mare, eppure è ricercatissima la spiaggia di Platis Gialos sull’isola greca di Sifnos, merito di elevati pregi ambientali certificati da una bandiera blu e della sua indiscutibile grazie estetica. A ciò va aggiunto che quest’isola è tra le meno turistiche nell’arcipelago […]
LA PIZZA NAPOLETANA. E’ universalmente nota, ma ci sono ancora storie e segreti da scoprire sulla pizza partenopea: ce li svela un maestro come Enzo Coccia
Una delle esperienze più profonde e commoventi che si possano fare in ambito culturale, grazie a un allestimento di grande perizia scientifica quanto di tangibile delicatezza, capace di musealizzare la spiritualità e il sentimento religioso, divulgandoli ecumenicamente con massima attenzione pure per le istanze della laicità: per questo il Museo delle Arti Monastiche a Serra […]
E’ la capitale della Calabria Greca, un titolo non soltanto morale che pone realmente Bova al centro di questa meravigliosa area collocata nella parte sud orientale della provincia di Reggio Calabria. A tenere insieme le comunità comprese tra il mare e l’Aspromonte è una lingua di origine greca che nei millenni si è fusa con […]
Sulla carta apparivano interessanti gli insoliti abbinamenti di pesce e altri ingredienti che propone Miya in via Quintino Sella 29 a Busto Artsizio in provincia di Varese, ma l’esperienza di ricevere in casa un ordine si è presto rivelata un incubo, per la pessima organizzazione tanto del locale stesso che del servizio Deliveroo: consegna a […]