VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
Un prodotto capace di mettere insieme vette organolettiche e profondità intellettuale, associando l’arte contemporanea al piacere di un formidabile spumante d’altura: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sono tante e tutte territoriali le straordinarie bontà offerte da questo locale che si trova nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, dove porta in tavola magnifiche delizie artigianali autoctone e grandi piatti della zona, come i mitici Tagliolini alla Bomba: vi illustriamo le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa esposizione racconta una storia gloriosa che unisce cultura, economia, creatività, agricoltura, società, antropologia e moda, narrando genesi e sviluppo di un orgoglio del made in Italy: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
La celebrata cantina della sponda bresciana del maggiore lago italiano ai suoi grandi vini aggiunge anche la produzione di eccellenti versioni del distillato nazionale che vi descriviamo qui. (Clicca per leggere l’articolo.)