Taglia il traguardo del decennale questa eccellente esposizione capace come poche di rendere accessibile a tutti la conoscenza, divertendo ed emozionando i visitatori che al contempo apprendono nozioni fondamentali sul corpo umano con tanta interattività: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
In questa zona del barese si fa formaggio da millenni e questa tradizione antichissima ispira ancora oggi produzioni d’eccellenza come quella di cui vi parliamo in questo articolo. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ il progetto del giovane colto e appassionato Tommaso Petacchi che vi ha profuso elevate istanze culturali e tanta sapienza organolettica, valorizzando anche dal punto di vista vitivinicolo un territorio di immenso fascino storico: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa pasta ripiena è una delle tipicità più note e apprezzate della tradizione culinaria della Liguria: in questo locale la realizzano manualmente a regola d’arte, così ci siamo fatti raccontare la sua storia e la tecnica di realizzazione. (Clicca per leggere l’articolo.)

Gastronomia

Turismo
Dove andare
Consulta una selezione geografica delle nostre location preferite.
Focus on
Cantina conosciuta per il rigore e l’orgoglio autarchico, questa volta si fa apprezzare per l’eleganza di questo spumante di straordinaria personalità: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
L’azienda umbra è stata protagonista alla manifestazione Golosaria con uno stand ricco di prodotti molto apprezzati, tra salumi tipici e formaggi locali: ve li mostriamo qui… (Clicca per leggere l’articolo.)
Il progetto di Patrick Hoffe, imprenditore inglese residente a Firenze, ha creare “la prima micro-distilleria specializzata in gin in Italia”, attingendo a materie prime quasi tutte del territorio o nazionali, dai gusti decisamente originali: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Locale di culto di quest’area interna del catanese, propone tutti i classici della gastronomia locale, dalla rosticceria alla pasticceria passando per dolci secchi iconici, mentre la parte del ristorante appare penalizzata da un’impostazione eccessivamente turistica ma il servizio è eccellente: queste le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Reviewed
Un classico della mixology dallo charme senza tempo adesso si rinnova per interpretare nuove esigenze dei consumatori, cambiamenti del gusto e diventare anche più inclusivo: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno dei beni culturali più importanti del Paese, prezioso nel fare luce su una pagina di storia controversa che ci riguarda tutti, usando massima serietà scientifica nella ricerca delle fonti e creando un percorso narrativo illuminante e commovente: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno dei più rigorosi e sensibili locali di ristorazione d’Italia, dove è possibile scoprire la cucina di terra del vicentino attraverso ricette antiche e preparazioni favolose con ingredienti genuini del territorio: queste le specialità imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’intera azienda concentrata su una sola referenza spiega quanto amore, rispetto e dedizione vi sia verso la vinificazione dell’uva identitaria di quest’area delle Marche: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
More
Questa secolare cantina punto di riferimento vitivinicolo per tutto il Nord Est del Paese non si accontenta di produrre vini frutto di straordinaria ricerca storica, ma si cimenta anche nella distillazione con questo prodotto di pregio realizzato con sapienza e sensibilità: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un locale comodo e accogliente in cui provare assolutamente i prodotti a base di limoni locali, tra insalate e spremute, un modo per gustare l’anima popolare di questa stupenda isola: ecco le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Non una semplice dimora musealizzata, bensì un autentico viaggio nelle emozioni umane e creative di un Artista che ha fatto la storia della musica, attraverso il quale ricostruire il fascino di un territorio e l’importanza del periodo storico di riferimento: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quest’azienda realizza con cura tante prelibatezze con un trionfo di frutta immerso in preparazioni golose: queste le squisitezze che propone. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una famiglia che con immensa dedizione da generazioni cura, tutela e promuove il vitigno identitario del suo vocatissimo territorio, dando vita a vini di straordinaria personalità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una tipicità che ha dato notorietà internazionale alla località abruzzese, declinata nella versione classica ma anche in tante varianti: scopriamole. (Clicca per leggere l’articolo.)
Musei, monumenti, architetture, aree archeologiche, reperti millenari, tutto trasuda storia, memoria e bellezza in quest’area meravigliosa della Puglia, per questo abbiamo creato una nostra piccola guida ai suoi beni culturali da non perdere. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un allestimento ricco di valori che brilla per criteri espositivi, qualità educativa, sforzo divulgativo e ricchezza narrativa, creando un gioiello culturale dagli importanti risvolti sociali: la nostra visita guidata a distanza. (Clicca per leggere l’articolo.)