StoriEnogastronomiche.it - Giornale di Turismo e Cultura del Gusto

Gastronomia

Turismo

Dove andare

Consulta una selezione geografica delle nostre location preferite.

Focus on

Domaine Vico, dal 1901 i sorprendenti vini della Corsica

L’isola francese vanta vitigni autoctoni che pur essendo imparentati con uve italiane dimostrano rara personalità, dando vita a fenomenali prodotti vinicoli come quelli della cantina qui trattata, frutto di lavorazione sapienti e delle prodigiose qualità del terroir: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)

Reviewed

Etna Twist, liquori e aperitivi vulcanici per una mixology con profumi e sapori della Sicilia

Il nuovo progetto di Giuseppe Librizzi, nome cult del settore della liquoristica, ha tanta attenzione per la ricerca delle materie prime e la soddisfazione organolettica del degustatore, alla pari delle istanze identitarie e culturali che veicola con questi capolavori alcolici: ecco i dettagli dei suoi fantastici prodotti. (Clicca per leggere l’articolo.)

More

Relais Ulivo Ariana a Gaeta (LT), trionfo di comodità e cortesie in un imperdibile capolavoro di ospitalità

Un modello per tutta l’hôtellerie, perfetto in ogni ambito, dalla comodità della struttura alla cura di ogni dettaglio, dall’umanità del trattamento all’eccellenza dei servizi, dalla vista spettacolare alla posizione strategica sulla Riviera Pontina: qui trovate tutti i particolari di una struttura che vale il viaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)

La Prescinsêua, tipicità casearia del genovese, nella rara versione di vacca Cabannina di A Cimma

Può ricordare lo yogurt, ma in realtà è molto di più, una bontà di rara personalità organolettica eccezionale in purezza e straordinaria in cucina, in questo caso resa ancora più unica dall’impiego del rarissimo e strepitoso latte di una razza bovina autoctona: ve ne illustriamo la storia e le caratteristiche. (Clicca per leggere l’articolo.)