Amano sottolineare la loro natura contadina questi vitivinicultori di San Floriano del Collio in cui portano ai massimi livelli la tradizione del vino della Friuli-Venezia Giulia, producendo soprattutto una serie di bianchi da applausi: la loro storia, i nostri assaggi
Suggestivi percorsi in traghetto, meraviglie architettoniche in pietra, una bella spiaggia attorniata dalla roccia, colte escursioni in mare, ristoranti con trionfo d’aragosta locale, bar con bruschette vista mare e un hotel dal fascino letterario: la nostra visita guidata a una meta amatissima
Una delle mete imperdibili in Lombardia per gli amanti della pizza, per l’alto livello di creatività delle sue ricette, la qualità eccelsa delle ricercate materie prime e per il perfetto impasto che accoglie gli ingredienti, tutto in un locale di rara grazia estetica moderna: queste le specialità
Un angolo di paradiso del salernitano dove è possibile non soltanto godere delle meraviglie naturali ma anche apprendere tante cose interessanti sulla biodiversità e l’intervento umano virtuoso sull’ambiente: vi mostriamo come funziona e cosa offre

Gastronomia

Turismo
Dove andare
Consulta una selezione geografica delle nostre location preferite.
Focus on
La pratica millenaria della botanica sta conoscendo nuovo slancio grazie a giovani che vogliono creare alcolici creativi, come questo fenomenale distillatore con sede a Cognac che sta stregando il mondo con nettari favolosi: vi raccontiamo come li fa e che sapori hanno
La bellezza della natura e l’emozione della cultura si incontrano al loro massimo in questa località della Puglia di remota fondazione e moderno successo turistico: ve la facciamo visitare noi con questo servizio
Il terreno, l’azienda, la dinastia familiare, tutto vanta radici antichissime in questa cantina legatissima a una zona tra le più vocate al mondo per la vitivinicoltura, dove ogni vino prodotto rappresenta una tradizione ancestrale: la sua storia, i nostri assaggi
La vita reale e quella artistica di una leggenda del bel canto riunite in un’esposizione di grande ricchezza narrativa che spiega le ragioni di un successo irripetibile e la sua gestione nella dimensione umana, tra reperti e scorci di commozione: la nostra visita guidata
Reviewed
Dopo un’esperienza brassicola nel suo Paese di provenienza, questo birraio di rara gentilezza ha deciso di proseguire l’attività in Italia insieme alla moglie Sara, creando prodotti di elevata qualità che ci siamo fatti raccontare da lui stesso in questa nostra intervista
Due giovani che hanno raccolto con rispetto e devozione una secolare tradizione di due famiglie di vigneron che unendosi hanno dato vita a questa Domaine che oggi si distingue per prodotti molto particolari, come quelli con l’uso del metodo Solera: la loro storia, i nostri assaggi
Un locale sulla costa della Sardegna nord-occidentale che consente di gustare buon cibo davanti a uno dei panorami più belli del mondo, grazie a piatti semplici, pietanze pratiche e qualche tipicità golosa, offrendo anche un buon servizio: ecco come ci siamo trovati noi
Locale che gode di grande fama per la sua cucina ricca di ingredienti locali e materie prime autoctone non scontate né alla moda, offrendo una bella esperienza gastronomica che potrebbe essere esaltata ancor di più da una maggiore disponibilità al racconto: la nostra recensione
More
La storia di una passione condivisa in amicizia che si è trasformata in un’apprezzata attività che produce ottima birra in un splendido contesto paesaggistico del varesotto: ci siamo fatti raccontare la sua vicenda e le bottiglie che produce
Un’esposizione divulgativa e al tempo stesso fruibile anche dai turisti più frettolosi, grazie a un allestimento ben ordinato, supportato da didascalie chiare, il tutto per raccontare millenni di profondità culturale di questa perla dell’arcipelago delle Cicladi: la nostra visita guidata
Un’impresa che vive la produzione e trasformazione agricola con lo spirito solidale e aggregativo di un tempo, al fine di valorizzare le eccellenze della biodiversità locale creando prelibatezze sane e dal gusto antico: vi raccontiamo una storia edificante e ve ne illustriamo le bontà
La Tempesta Vaia del 2018 non ha lasciato soltanto traumi, ma anche questa meravigliosa opera d’arte nata da un albero divelto e diventata simbolo della sensibilità tutta locale nel creare rapporti stretti tra creatività e Natura: vi facciamo visitare un vero capolavoro
Una meraviglia dal rigoglioso aspetto selvaggio che si bagna in un mare ricco di storia antica, perfetto sia per chi cerca servizi balneari che per coloro alla ricerca della libertà assoluta: vi mostriamo un angolo di paradiso sardo
Anche la ristorazione balneare può essere di qualità, come nel caso di questo locale che serve piatti rigorosamente espressi perfettamente eseguiti, da grandi primi di pasta come la carbonara di mare a deliziosi secondi di pesce: queste le specialità
Il titolare Nino la sua terra la lavora personalmente tutti i giorni, per trarre il meglio da un vocatissimo territorio di antichissima tradizione e ottima reputazione odierna, ottenendo grandi plausi soprattutto per i suoi Nerelli: la sua storia, i nostri assaggi
Una famiglia che da mezzo secolo si dedica unicamente alla cura e valorizzazione di questa identitaria uva autoctona a bacca bianca capace di deliziare una volta vinificata, sia in versione ferma che con le bollicine: la sua storia, i nostri assaggi