Un Maestro pasticcere che non si accontenta di creare clamorose prelibatezze nel suo locale nella Sicilia nord-orientale ma agisce anche da operatore culturale, tra tutela di eccellenze del posto come il raro frutto della Smergia e la promozione dei beni artistici del territorio: scopriamo le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa secolare azienda di Mezzolombardo in provincia di Trento dall’800 trasmette passione e competenza vitivinicola di padre in figlio, per arrivare oggi a produrre un compendio del suo vino identitario in ogni sfumatura possibile: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ci sono millenni di storia e uno sponsor come Michelangelo Buonarroti che ne andava ghiotto dietro questa eccellenza dell’area del Montefeltro tra Marche e bassa Romagna che continua a incantare i palati grazie a un serissimo disciplinare di produzione: tutti i dettagli narrati da chi la cura e valorizza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tutta la forza evocativa della magnifica isola sarda è stata raccolta e imbottigliata nei prodotti di questa struttura rigorosa e attenta a tutti i passaggi produttivi: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)

Gastronomia

Turismo
Dove andare
Consulta una selezione geografica delle nostre location preferite.
Focus on
La famiglia oggi sugli allori grazie al brillante rilancio del brand Castello di Uviglie continua tuttavia a curare con le sue infinite capacità anche il marchio omonimo, sotto il quale concentra le sperimentazioni più ardite e la più libera espressione di un modo personale di fare vino: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ambienti e natura tutti da scoprire quelli che offrono le aree protette di questa stupenda regione, la quale si sta quindi attrezzando proprio per fare conoscere percorsi e opportunità di visita all’interno di tale favolosa area: vediamo quali sono. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un classico piccolo locale di ristoro su una strada di passaggio che si è invece rivelato un perfetto avamposto per gustare tipicità locali comodi e ben serviti: vi illustriamo le specialità che siamo riusciti a provare qui. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quando si pensa a un’ospitalità da sogno si dovrebbe prendere come modello questa struttura dal cuore antico ricca di comfort moderno, tra architettura mozzafiato, arredi meravigliosi e servizi emozionanti: vediamo tutte le coccole e le attenzioni che questo paradiso dona ai clienti. (Clicca per leggere l’articolo.)
Reviewed
Tema raffinatissimo quest’anno per le nuove edizioni delle confezioni delle delizie natalizie della pasticceria veneta, dedicate ai fregi reinterpretati con la consueta grazia da Sonia Pilla, mentre il marito Dario si supera con inediti combinazioni sensoriali che conquistano: qui i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si rinnova e rafforza l’intelligente progetto di dare nuovo slancio agli storici palazzi nobiliari dichiarati Patrimonio Unesco riportandoli all’originaria funzione di luoghi d’accoglienza, tra visite guidate, degustazioni enogastronomiche e pernottamenti da sogno: abbiamo provato l’esperienza e ve ne riferiamo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si è appena tenuta tra Recco e Sori in provincia di Genova la nuova edizione di questa manifestazione incentrata sui prodotti tipici legati anche nella certificazione ai territori in cui vengono prodotti e dei quali sono parte identitaria: ecco chi c’era e com’è andata. (Clicca per leggere l’articolo.)
La principale azienda familiare slovena produttrice di spumanti (fenomenali) è stata fondata da un personaggio capace di diventare una leggenda tanto nel mondo del calcio quanto nel settore del vino diventando il primo produttore privato di metodo classico nel Paese: la sua storia (incredibile), i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
More
Questa secolare azienda di Mezzolombardo in provincia di Trento dall’800 trasmette passione e competenza vitivinicola di padre in figlio, per arrivare oggi a produrre un compendio del suo vino identitario in ogni sfumatura possibile: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ci sono millenni di storia e uno sponsor come Michelangelo Buonarroti che ne andava ghiotto dietro questa eccellenza dell’area del Montefeltro tra Marche e bassa Romagna che continua a incantare i palati grazie a un serissimo disciplinare di produzione: tutti i dettagli narrati da chi la cura e valorizza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tutta la forza evocativa della magnifica isola sarda è stata raccolta e imbottigliata nei prodotti di questa struttura rigorosa e attenta a tutti i passaggi produttivi: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si avvicina il Natale e come sempre i fumatori lenti e colti attendono la nuova edizione di queste prelibatezze dispensate a cadenza annuale dalle Manifatture Sigaro Toscano: quest’anno al gusto insuperabile si sono aggiunte confezioni di rara eleganza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il nostro immenso compositore per questo natale è celebrato anche da tale noto produttore del dolce milanese delle feste, attraverso un packaging elegante e ricco di sorprese intellettuali che avvolge un prodotto capace di riprodurre i sapori tradizionali meneghini. (Clicca per leggere l’articolo.)
I coniugi Planer sono consapevoli del privilegio di potere esercitare la vitivinicoltura in un territorio che è Patrimonio Unesco, un onore compensato con l’impegno assiduo e l’immensa competenza ne trarre da queste terre bellissime dei nettari fantastici: la loro storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una delle migliori espressioni delle lavorazioni frutticole che si possano trovare in giro, dove ogni frutto troneggia in quantità superiori alla media senza essere compromesso da lavorazioni industriali: queste le referenze migliori da acquistare. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un caseificio del casentino che produce le tipicità della zona con il latte del posto e lavorazioni serissime: vediamo il dettaglio delle sue creazioni. (Clicca per leggere l’articolo.)