Geoapp
[loop category=editoriali module=geoapp]
Un fine intellettuale che porta in tavola la vera anima agricola della provincia di Trento, con materie prime raccolte di persona nei campi o lavorate da piccoli artigiani, nel totale rispetto della Natura: studiamo questo modello elevatissimo di ristorazione sostenibile che è anche una lezione di vita
Uno dei Borghi più belli d’Italia, grazie a un impianto architettonico suggestivo e interessanti beni culturali da visitare, ma soprattutto per merito di panorami di una bellezza stratosferica: venite a vedere che meraviglia…
Due territori vicini uniti dal progetto di Nicola Foscarini di produrre grandi vini con la consapevolezza di come rispettare una nobilissima antica tipicità enoica territoriale da una parte e dall’altra l’esigenza di reinterpretare e sperimentare: la sua storia, i nostri assaggi
Il noto oste che per 18 anni ha reso un mito la sua Enoiteca Mascareta a Venezia sta facendo fatica a ripartire con un nuovo locale, così chiede aiuto attraverso una sottoscrizione per completare i lavori e aprire al più presto: vi spieghiamo come fare e cosa riceverete in cambio
Mario Di Lorenzo prosegue insieme alla famiglia un impegno lungo cinque generazioni che ha condotto al massimo della valorizzazione il già vocato territorio dell’agro di Monreale in provincia di Palermo, producendo perle territoriali: la sua storia, i nostri assaggi
Locale a conduzione familiare collocato in una stupenda area della Sardegna occidentale che propone le ricette tipiche del territorio preparate con semplicità e concretezza, offrendo sapori autentici di rara forza: vediamo quali sono le specialità che portano in tavola
Viaggio reale in una fantastica cucina regionale fatta di piatti poveri ispirati alla cucina del recupero, all’antica tradizione della transumanza o alla pratica millenaria della piccola pesca artigianale: vi indichiamo le specialità imperdibili e i locali di ristorazione molisani in cui andare a gustarli
Un gruppo di colleghi che lavorano come piloti di linea si sono appassionati così tanto all’arte brassicola da decidere di creare un proprio birrificio in cui creare le loro ricette: vi raccontiamo questa curiosa e interessante realtà
Un piccolissimo angolo della splendida località del Gargano ricorda una strage dettata dalla follia della prevaricazione per fini materiali e religiosi, assurgendo così a monito anche per il tempo presente: ve ne illustriamo la drammatica genesi e il significato odierno
Un’esposizione che da anni approda in varie sedi per portare il racconto dell’epopea del nostro più grande corso fluviale, tra foto evocative, grafica efficace e testi dettagliati: la nostra visita guidata
Un vignaiolo dall’intelligenza vivace e dalla profonda sensibilità che ha deciso di applicare nella sua nazione ciò che ha appreso girovagando attraverso le aree più significative della vitivinicoltura europea, creando due vini tutti da vivere: la sua storia, i nostri assaggi
Uno dei punti più fotografati di tale splendido arcipelago della Grecia, collocato in un territorio ricchissimo di geo-diversità e scenari mozzafiato, come questo che attira i turisti con il bianco accecante della sua superficie che si tuffa in un sognante mare blu: ve lo facciamo vivere con un video