Uno degli approdi sicuri della zona per chi vuole deliziarsi con le specialità dolciarie della provincia di Messina, a partire da granite fatte a regola d’arte, per proseguire con tutti i pezzi classici da prima colazione e l’imperdibile pignolata: ecco le bontà imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
In questa zona del barese si fa formaggio da millenni e questa tradizione antichissima ispira ancora oggi produzioni d’eccellenza come quella di cui vi parliamo in questo articolo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa pasta ripiena è una delle tipicità più note e apprezzate della tradizione culinaria della Liguria: in questo locale la realizzano manualmente a regola d’arte, così ci siamo fatti raccontare la sua storia e la tecnica di realizzazione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questo brand della Spanu Giovani s.n.c opera da generazioni nel campo della produzione di questa tipicità specialità sarda: vi raccontiamo come lavora e cosa produce. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quest’azienda realizza con cura tante prelibatezze con un trionfo di frutta immerso in preparazioni golose: queste le squisitezze che propone. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un locale comodo e accogliente in cui provare assolutamente i prodotti a base di limoni locali, tra insalate e spremute, un modo per gustare l’anima popolare di questa stupenda isola: ecco le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una tipicità che ha dato notorietà internazionale alla località abruzzese, declinata nella versione classica ma anche in tante varianti: scopriamole. (Clicca per leggere l’articolo.)
L’azienda umbra è stata protagonista alla manifestazione Golosaria con uno stand ricco di prodotti molto apprezzati, tra salumi tipici e formaggi locali: ve li mostriamo qui… (Clicca per leggere l’articolo.)
Musei, monumenti, architetture, aree archeologiche, reperti millenari, tutto trasuda storia, memoria e bellezza in quest’area meravigliosa della Puglia, per questo abbiamo creato una nostra piccola guida ai suoi beni culturali da non perdere. (Clicca per leggere l’articolo.)
Locale di culto di quest’area interna del catanese, propone tutti i classici della gastronomia locale, dalla rosticceria alla pasticceria passando per dolci secchi iconici, mentre la parte del ristorante appare penalizzata da un’impostazione eccessivamente turistica ma il servizio è eccellente: queste le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un agrume favoloso di straordinaria personalità organolettica che si presta a tantissimi usi culinari, soprattutto nei dolci: scopriamolo attraverso il lavoro di un’azienda agricola che lo lavora con cura. (Clicca per leggere l’articolo.)
L’azienda veneta torna puntuale per le festività pasquali con golosità fenomenali avvolte in splendide confezioni, presentando una nuova collezione di bontà e grande design: ve le descriviamo in questo articolo. (Clicca per leggere l’articolo.)