Già nell’800 questo magnifico prodotto della terra era importantissimo nell’area di Pordenone in cui ha origine, mentre oggi viene tutelato affinché non vada perdita e venga anzi valorizzato: ve lo raccontiamo qui. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una specialità del lucchese così preziosa e antica da avere meritato il sostegno dell’associazione di Carlo Petrini, anche per conservare una memoria contadina ricca di gusto: ve ne illustriamo storia e caratteristiche. (Clicca per leggere l’articolo.)