Un’antica tradizione norcina nata dalla civiltà contadina capace di trasformare materie prime povere in prelibatezze esaltanti come questa rarità molto più delicata di quel che si potrebbe pensare e quindi adatta anche ai palati odierni: ci siamo fatti spiegare come si produce. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un salume antico ricco di storia e tradizione che l’associazione fondata da Carlo Petrini ha deciso di tutelare e valorizzare, grazie anche al concreto sostegno dei norcini che ancora lo producono secondo i dettami originari, come questa macelleria abruzzese alla quale abbiamo chiesto di descrivercelo. (Clicca qui sotto per leggere l’articolo…)