Da un raro autoctono della sola provincia di Savona derivano queste straordinarie bollicine di livello internazionale che brillano per qualità organolettica e originalità sensoriale, raccontando in profondità un territorio: la loro storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
La principale azienda familiare slovena produttrice di spumanti (fenomenali) è stata fondata da un personaggio capace di diventare una leggenda tanto nel mondo del calcio quanto nel settore del vino diventando il primo produttore privato di metodo classico nel Paese: la sua storia (incredibile), i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una famiglia da secoli legata alla terra, giunta fino alla produzione vitivinicola odierna sempre anticipando i tempi e puntando alla qualità assoluta con bollicine in gran parte autoctone di rara qualità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sentiamo sempre parlare di metodo classico o di Charmat/Martinotti, per la realizzazione delle bollicine. Eppure ce n’è un altro, misconosciuto, tutto italiano, derivante dalla nostra antica cultura agricola, il metodo “familiare”: ce lo racconta Gianpaolo Girardi di Proposta Vini. Info: www.propostavini.com
Se si vuole conoscere seriamente tutta l’enorme valenza della spumantizzazione, fatta di competenza scientifica, acume empirico, sensibilità culturale e amore smodato, allora è fondamentale approfondire la figura straordinaria di Vito Piffer, autentico fuoriclasse delle bollicine che incanta con bottiglie di immenso pregio pregne di inarrivabile fascino. Vito spiega il suo personalissimo lavoro sul Metodo Tradizionale […]
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
Raramente denominazione di vino fu più apodittica: il nome Fior d’Arancio infatti “deriva dalla caratteristica nota di agrumi che caratterizza il Moscato giallo allevato nei particolari terreni vulcanici dei Colli Euganei”, come informa puntualmente il sito della cantina La Montecchia di Conte Emo Capodilista che lo produce come spumante in quel di Selvazzano Dentro, in […]
Il Grecanico, vitigno autoctono siciliano dalle probabili radici greche, meriterebbe maggiore valorizzazione: un passo importante in questa direzione è la creazione di uno spumante dalle sue uve, il Terre di Anastasia. E’ un Metodo Classico di Grecanico Dorato in purezza, prodotto da Abbazia Santa Anastasia a Castelbuono, in provincia di Palermo. Proviene “dai vigneti in […]
Sarà pure iniziata “come gioco tra i banchi di scuola” la comune passione per lo spumante di Erik Dogliotti, Paolo Stella, Cristian Calatroni e Federico Scarzello, ma le loro bollicine create sotto l’egida Erpacrife sono diventate un impegno serio, visto che vengono lodate ai massimi livelli. Colpisce l’afflato romantico di una definizione del progetto come […]
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini