In un magnifico contesto paesaggistico si incastona questa perla della balneazione che oltre alla bellezza offre comodità e acque limpide: ve la mostriamo nel nostro servizio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Anche le bollicine posso coinvolgere emotivamente ed intellettualmente se dietro c’è lo spesso di un vitivinicoltore della sensibilità e competenza di Luigi Sportiello, il quale con questa magnifica referenza omaggia la memoria locale così come quella di tutta Europa: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Abbiamo analizzato come opera questa compagnia specializzata nel mettere in collegamento Formia, Ponza, Anzio, Ventotene e Terracina, offrendo comfort, puntualità, pulizia, cortesia, tutti aspetti positivi perfino con qualche scrupolo che il viaggiatore può ammortizzare con l’esperienza: ecco quale. (Clicca per leggere l’articolo.)
Nicola Di Benedetto ha avuto la forza morale e la straordinaria intelligenza espositiva per allestire un gioiello museale capace di mettere in mostra i sentimenti e i misteri più grandi dell’umanità con misura e delicatezza, creando un bene culturale imperdibile: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Piccola isola, grande storia: su una superficie di appena 1,54 km² sono passati navigatori del neolitico, antichi Romani, monaci medievali e Borboni, prima di divenire nota colonia penale, quindi luogo di confino sotto il fascismo, fino a vedere siglato sul proprio suolo il manifesto che influenzerà la creazione dell’Unione Europea. Tutti eventi che ne hanno […]