Uno spettacolo visivo originale anche se dettato da una controversa origine industriale per questo paesaggio che affascina molti tra visitatori e bagnanti: ve lo illustriamo in questo articolo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tra le vigne di una cantina che produce vini eccellenti si trova questa magnifica struttura che offre gentilezza e comodità in un’atmosfera rurale sincera: guardate le immagini… (Clicca per leggere l’articolo.)
Una lingua di sabbia accogliente inserito in un bel contesto paesaggistico in cui si specchia la città marchigiana: l’abbiamo documentata per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Memorie millenarie, un emozionante museo archeologico, spiagge da sogno, un simpatico trenino turistico: sono tante le attrazioni di tale stupenda area dell’isola sarda, potete conoscerle attraverso questa piccola guida. (Clicca per leggere l’articolo.)
In un angolo di Toscana dal fascino antico c’è questo borgo marinaro che ospita una spiaggia accogliente, bella da vedere e da vivere: ve la mostriamo in questo servizio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tra i suggestivi vicoli di questo bellissimo borgo pugliese ce n’è uno dedicato agli innamorati: questa la sua vicenda… (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ la zona balneare più vicina al porto, divisa tra parte libera e area attrezzata con tutti i servizi, un angolo all’altezza della meraviglia del luogo. (Clicca per leggere l’articolo.)
La riproduzione di un villaggio palafitticolo nei luoghi in cui realmente ne sorgeva uno millenni fa, fatto rivivere in maniera intelligente grazie a un emozionante allestimento all’aperto: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
In un magnifico contesto paesaggistico si incastona questa perla della balneazione che oltre alla bellezza offre comodità e acque limpide: ve la mostriamo nel nostro servizio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’esposizione ricca di tecnologia quanto di contenuti di grande elevazione intellettuale che racconta in profondità questa località toscana ricca di arte dal prestigioso passato segnato dalla lavorazione del marmo e dal suo impiego nella scultura: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un luogo di balneazione che colpisce non soltanto per il paesaggio ma anche per la cura dell’arredo urbano, la pulizia e i servizi offerti anche nella parte libera, offrendo comodità ai suoi tanti frequentatori: vi mostriamo qui quanto è bella questa zona… (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’esposizione oggetto di un annoso dibattitto che mette in risalto la funzione dell’errore nella ricerca scientifica e consente di delineare il ritratto di un’epoca, consentendo al visitatore di farsi un’idea propria su una questione delicata: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)