Appena ti appare davanti toglie il fiato, non soltanto per la sua oggettiva imponenza ma anche per la bellezza delle forme ellittiche che si inseguono e convergono tra romantici canaletti e stupendi scorci architettonici arricchiti da sculture e alberi rigogliosi: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Da mezzo secolo questa delizia svetta nel mercato del fumo colto, una ricorrenza che ha spinto i produttori delle Manifatture Sigaro Toscano a una celebrazione speciale, con un’edizione manuale realizzata appositamente dalle eccezionali sigaraie dell’azienda: ecco i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno dei modi più intensi e al tempo stesso economici di vivere la parte acquatica di questo stupendo territorio lagunare del Friuli Venezia Giulia è rivolgersi a questo servizio di trasporto marittimo ricco di opzioni che garantisce intense emozioni paesaggistiche: vediamo nel dettaglio cosa offre e mostra. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un modello per tutta l’hôtellerie, perfetto in ogni ambito, dalla comodità della struttura alla cura di ogni dettaglio, dall’umanità del trattamento all’eccellenza dei servizi, dalla vista spettacolare alla posizione strategica sulla Riviera Pontina: qui trovate tutti i particolari di una struttura che vale il viaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Abbiamo testato la linea Napoli-Palermo di questa compagnia riscontrando cabine in perfetto ordine dotate di letti comodi, arredo funzionale e bagno accogliente, insieme a servizi validi dall’aria condizionata alle prese di corrente: qui tutti i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Collocato alla perfezione per fruire degli organizzati mezzi pubblici della città, la struttura mette a disposizione nel migliore dei modi tutti i servizi essenziali, dal parcheggio privato alla possibilità di fare il caffè in camera, con tutto il personale intento a dispensare enorme gentilezza: il nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un campionario di bellezze marittime in grado di soddisfare ogni desiderio ed esigenza per trascorrere fantastiche giornate al mare, immersi tanto nella grazia estetica quanto in un mare dalla stupenda trasparenza: guardate che meraviglia… (Clicca per leggere l’articolo.)
Ci si deve addentrare in una bellissima pineta ricca di rigogliosa natura selvaggia per raggiungere le aree libere di quest’immensa area balneare ricca di verde che offre un mare pulitissimo e un ambiente rilassante: ve la facciamo conoscere noi con questo articolo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’attività storica tipica dell’Italia che meriterebbe maggiore fama, per gli immensi valori culturali e ambientali custoditi e la bellezza veicolata attraverso un ecosistema di rara meraviglia: vi riferiamo della nostra emozionante visita a questa virtuosa struttura, mostrandovi le immagini di tanto incanto. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sarà un’attività prettamente e forse anche banalmente turistica, ma rimane irrinunciabile per ogni visitatore dell’isola campana circumnavigarla con uno dei tour offerti dagli operatori locali, per comprenderne la fisionomia ma anche le radici del mito: ecco il video di questa emozionante escursione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Altro che zona esclusiva di vip veri e presunti, questo è un paradiso per tutti, grazie a una battigia chilometrica ricchissima di spazi liberi e pronta a offrire gratuitamente sabbia pulita e accogliente insieme a una mare dalla stupenda trasparenza: guardate che meraviglia… (Clicca per leggere l’articolo.)
Mare spettacolare, natura rigogliosa e in parte ancora selvaggia, ma anche occasioni per passeggiare nella storia antica e ammirare emozionanti opere di arte votiva, oltre a imperdibili visite archeologiche ed escursioni in barca: la nostra guida a cosa fare e vedere in queste fantastiche isole siciliane. (Clicca per leggere l’articolo.)