Il Trifolao: ecco come si cerca il Tartufo Bianco di Alba (CN)
La ricerca del tartufo è una pratica antica, quasi un rituale fatto di consuetudini acclarate e segreti intimi.
Le consuetudini sono il ricorso al cane e un rapporto simbiotico con il territorio della ricerca. La riservatezza invece riguarda i posti segreti di cui è depositario ogni buon trifolao (trifulau), come viene chiamato il cercatore di tartufi nella sua patria di elezione, quelle Langhe in cui in questo periodo si celebra la fondamentale Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
E’ proprio dentro la Fiera che si possono incontrare esponenti di questa nobile figura, da qualche tempo riuniti nell’Associazione Tartufai di Alba.
Quando abbiamo incontrato una delle anime dell’Associazione, Stelvio Casetta, gli abbiamo chiesto di spiegarci esattamente come si svolge la ricerca dei tartufi: ecco cosa ci ha risposto.
Info: Pagina Facebook “Tartufai di Alba“