La Casa di Giulietta a Verona è quella vera? Ecco la verità…
Il luogo di pellegrinaggio tra i più frequentati dai turisti a Verona, è veramente la casa della Giulietta shakespeariana?
Un esperto di turismo veronese ci racconta tutta la verità…
Questo anniversario è una ricorrenza molto importante per il vignaiolo Stefano Turbil che con la moglie Mariangela è riuscito a salvare il patrimonio ampelografico di questa vocata zona del torinese e sviluppare un progetto culturale di enorme importanza: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sarà disponibile per un po’ di tempo questo nuovo prodotto per i golosi amanti degli aromatizzati: vediamo quali sono le sue caratteristiche. (Clicca per leggere l’articolo.)
La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)
Pur essendo erede di una prestigiosa tradizione familiare, questa produttrice si è affrancata dalla comodità del lignaggio garantito per avventurarsi nei territori della sperimentazione, alzando l’asticella dell’originalità in un settore già affollato di eccellenze: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sotto la supervisione della famiglia Cerea con il suo ristorante stellato Da Vittorio è stata creata questa eccellente versione dell’amatissimo dolce natalizio, in questa stagione risultato il migliore della grande distribuzione: ecco perché… (Clicca per leggere l’articolo.)
Alimenta il suo mito questo nome storico dell’arte dolciaria del catanese, grazie al nuovo locale che vi descriviamo qui che offre tante bontà, a partire da strepitosi pezzi da prima colazione: ecco le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ha raccolto tanti ammiratori lo spettacolo di luci e fuochi d’artificio allestito intorno al celebre arcipelago lacustre per salutare il nuovo anno: ve lo mostriamo in un video. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una vera scoperta per gli amanti delle squisitezze create dalle api: qui vi descriviamo come vengono create e quali sono. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ interamente dedicata al prestigio storico della famiglia dei Medici la produzione di questa cantina che crea delizie vinicole proprio nei territori cari all’antica casata, valorizzando al massimo particolari espressioni del Pinot Nero: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ancora una sorpresa per gli appassionati, pensata per i momenti più intimi, magari da trascorrere in casa propria, conferendo finalmente al tempo l’importanza che merita: queste le caratteristiche. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un piccolo locale dove fermarsi a gustare una spremuta di limone o una bevanda a base di frutta locale, tra un souvenir e una vista favolosa: scopriamolo insieme. (Clicca per leggere l’articolo.)
La manifestazione Artigiano in Fiera ha offerto anche momenti di spettacolo, come questa esibizione in grado di ammaliare con le radici musicali identitarie del Paese di appartenenza: ve ne offriamo un momento coinvolgente ripreso dalla nostra telecamera. (Clicca per leggere l’articolo.)