I profumi e il sapore del Tartufo Bianco d’Alba: ecco tutti i segreti
L’edizione 2016 della Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, in corso nel centro del cuneese, quest’anno ha come claim “le radici del gusto”. Poco più in là sul sito la scritta più evidente parla di “esperienze sensoriali”. E’ evidente dunque che sono i profumi e il sapore, nelle loro mille sfaccettature, a rendere unico e pregiatissimo questo fungo ipogeo che fa impazzire il mondo.
Ma quali sono esattamente queste caratteristiche organolettiche? Come si riconoscono? A queste domande rispondono gli esperti di analisi sensoriale del tartufo, come Gaetano Cino, al quale abbiamo chiesto di spiegarci cosa sia esattamente un tartufo bianco (Tuber magnatum il nome scientifico) e quali peculiarità abbia.
Info: www.fieradeltartufo.org