biologico Archives - StoriEnogastronomiche.it
Nuovi Yogurt Interi biologici alla Frutta Scaldasole, natura senza aromi

Qualità convincente per la linea degli Yogurt Interi biologici alla Frutta di Scaldasole, dove alla consueta ricerca di naturalezza e semplicità si è associata adesso una sempre più convinta ricerca del gusto pieno e materico, in cui ogni cucchiaiata regala intense sensazioni della polpa che si avverte alla masticazione in tutta la sua fragranza. Infatti […]

Il vino “pulito” nella carta della trattoria Stazione di Castel d’Ario

Se si vuole comprendere cosa siano i vini puliti di cui si parla sempre più, bisogna scendere alla Stazione di Castel d’Ario, trattoria barricadera del mantovano con una delle cantine più originali e ideologiche d’Italia. Qui Marcello Travenzoli, giovane intellettuale radicale dell’enogastronomia, sceglie i vini della carta per come sono lavorati e per la storia […]

Nei mandarini di Slow Food usano la cosmetica: è “giusto”?

La ceratura è un mero artificio estetico per imbellettare la frutta, gli agrumi in particolare. Non è opera della Natura, bensì dei commercianti che vi ricorrono con l’intento di fare apparire più bella la frutta, per invogliare la gente a comprarla. Come avviene per l’uso del trucco estetico, è un modo per alimentare la capacità […]

Etnella, il vino naturale come mosaico della biodiversità dell’Etna

Una realtà tanto defilata quanto ramificata, quella che fa capo a Davide Bentivegna sul versante orientale dell’Etna. Un ordito di terreni e attività agricole da ricostruire pazientemente per chi si approccia al composito mondo di Etnella, anche perché lo spirito naif con cui è gestita porta a non dare grande importanza alla comunicazione e all’immagine […]

Il pane di segale: il pane del futuro

Quello di segale è un pane nordico, rustico e durevole. Per quanto venga prodotto con un cereale ritenuto minore, potrebbe diventare il pane del futuro: il perché ce lo spiega Davide Longoni.   Info: www.panificiodavidelongoni.com     Davide Longoni Nato in Brianza in una famiglia di artigiani, Davide, terminata Laurea e Master, decide di abbandonare […]

Reviewed

“L’illusione coniugale”, a teatro il divertimento intelligente con una strepitosa Rosita Celentano

Prova straordinaria dell’attrice che ha fortemente voluto portare in scena questo testo brillante del drammaturgo Éric Assous, reso sfavillante anche dalla regia di Stefano Artissunch che ne è co-protagonista insieme ad Attilio Fontana: si ride, si pensa, divertendoci riflettendo. Imperdibile. Qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)