Pietro Leemann, una stella Michelin, si siede al fianco di Bruno Paillard, ascolta la masterclass informale, dialoga fitto e interfaccia le sue creazioni. “Il suo champagne è perfetto per la mia idea di cucina naturale”, i suoi assemblage cromatici, di consistenza e gusto. “Io uso anche l’astringente e l’amaro, per esempio, gioco su consistenze più […]
Quatto champagne, come i quattro moschettieri. E le Roi, Bruno Paillard, il vigneron che ha indicato la via naturale e bio ai piccoli produttori costruendo in pochi decenni una leggenda. Bruno, alto, elegante signore di campagna, presenta quattro bottiglie e la sua idea di assemblage che subito corregge in composizione. “Come gli scrittori, i musicisti, […]
Pietro Leemann al Joia (www.joia.it), una stella Michelin, si siede al fianco di Bruno Paillard, ascolta la masterclass informale, dialoga fitto e interfaccia le sue creazioni. “Il suo champagne è perfetto per la mia idea di cucina naturale”, i suoi assemblage cromatici, di consistenza e gusto. “Io uso anche l’astringente e l’amaro, per esempio, gioco […]
Alice è un bellissimo mondo, quello di Bruno Paillard, la maison di champagne portata al mito da suo padre, naturale, consapevole, condivisibile. Alice Paillard ha presentato con il distributore Cuziol a Torino il suo Banc de Blancs Extra Brut Grand Cru multimillésime (degorgement: septembre 2015) e il Blanc de Blancs Brut 2006. Due bottiglie per […]