Le Ciminiere di Catania, raffinerie della Cultura Dalla raffinazione dello zolfo all’affinamento della cultura: è la parabola virtuosa delle Ciminiere di Catania, oggi Centro fieristico e dimora di musei laddove prima si lavorava la materia prima estratta dalle miniere dell’entroterra siciliano. Situato in viale Africa, sul lungomare di Catania, gode di tutti i vantaggi necessari […]
Uno dei musei di maggiore impatto emotivo d’Italia. Restituisce tutta la drammatica epopea della seconda Guerra Mondiale il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia – 1943 allestito nel complesso Le Ciminiere di viale Africa a Catania. Lo fa attraverso soluzioni scenografiche e dispositivi esperienziali capaci di farti sentire letteralmente al centro delle operazioni belliche. Il […]
Lo sbarco degli alleati che segnò l’inizio della fine della Seconda Guerra Mondiale è un tema ancora molto sentito in Sicilia, tanto che dopo avere prodotto uno splendido museo alle Ciminiere di Catania è stato anche il tema di una bellissima mostra fotografica, Phil Stern. Sicily 1943. Il curatore è Ezio Costanzo, giornalista con la vocazione […]