Un prodotto capace di mettere insieme vette organolettiche e profondità intellettuale, associando l’arte contemporanea al piacere di un formidabile spumante d’altura: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una storia lunga e intricata e avvincente come in un grande romanzo bucolico, quella della cantina De Vigili di Mezzolombardo, in Trentino: l’incipit è da giallo a sfondo archeologico, quando “un reperto ritrovato nella vecchia cantina testimonia che Ottavio De Vigili ad inizio ’800 marchiava le botti con le sue iniziali”. Sembra la testimonianza di […]