Ci sono voluti anni di ricerche, studi e scavi per rivelare al mondo tanta meraviglia, ma oggi è facilmente visitabile grazie a scale e passerelle che consentono di ammirare da vicino le meraviglie sotterranee create dalla natura nell’arco di secoli: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un piccolo gioiello di grazia ascetica dall’irresistibile capacità ecumenica di attrazione: lo chiamano Tempio Valadier ed è ormai diventato il simbolo estetico della regione Marche che lo ospita. La sua esatta denominazione è Santuario della Madonna di Frasassi e risale all’anno 1029, anche se è giunto a noi dopo vari interventi ricevuti nei secoli. Se […]