Ti dice “nel mio territorio” e quando lo dice si mette la mano sul cuore: Cesare Corazza è innamorato perso della zona in cui è nato e orgoglioso della storia e delle tradizioni della terra in cui la sua famiglia vinifica da decenni il Pignoletto dei Colli Bolognesi. Il territorio è quello di Ponte Ronca, […]
Contadino e cuoco è l’ultima evoluzione di Paolo Masieri, dopo gli anni e il docu film, Il cuoco contadino di Luca Guadagnino presentato alla Mostra di Venezia. Da chef a cuoco a Sanremo, fra la bomboniera di via Roma, crocevia dei pranzi che contano al festival, alla sua azienda agricola di Castel Vittorio e gli […]
Quando si fa vino con passione totalizzante, quel vino diventa il sangue che ti scorre nelle vene, in un’identificazione che è vita concreta ma anche metafora dell’esistenza. Come per la famiglia Parovel, per la quale fare vino sembra avere proprio questa essenza vitale, per la completa osmosi con la terra che coltivano e la missione […]
Il mondo di Albino Armani è un eno-sistema che tiene mente e cuore in perfetto equilibrio sul buon gusto, in cui radici forti collegano territori come fossero rotte di passaggi umani d’altri tempi. Il Veneto della Val d’Adige e della Valpolicella in dialogo con il Trentino della Vallagarina e del Maso Michei che si approssima […]
Li chiamano i Vini delle Sabbie, come si legge a grandi lettere nella home page del sito del Consorzio Tutela Vini D.O.C. Bosco Eliceo che fa riferimento a una particolarissima area vitata nell’area della valle di Comacchio, all’interno del Parco Regionale del Delta del Po della Regione Emilia Romagna. Non è ovviamente l’unico territorio in […]