Da un raro autoctono della sola provincia di Savona derivano queste straordinarie bollicine di livello internazionale che brillano per qualità organolettica e originalità sensoriale, raccontando in profondità un territorio: la loro storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un negozio che sul web offre le autentiche specialità liguri, da quelle più famose ad altre da scoprire, tutte di altissimi qualità e ben raccontate: queste le specialità imperdibili
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
Un rapporto familiare che genera una delle più convincenti attività di custodia della classicità enoica ligure è alla base dell’attività della Cantina Sancio di Spotorno, in provincia di Savona, sei ettari vitati inseriti nel suggestivo paesaggio che comprende Spotorno, Vezzi San Giorgio, Orco Feglino, Finale Ligure e Celle Ligure, guidata da Riccardo Sancio. Fu suo […]
Fanno parte della nostra storia dolciaria e sono un’icona delle bontà gastronomiche della Liguria gli Amaretti della Virginia, un marchio ormai storico essendo stato creato nel 1860 e noto proprio per la produzione di questa specialità ancora oggi molto popolare. La storia di quest’azienda di Sassello in provincia di Savona affonda le radici in quel […]
Un tempo faceva parte delle glorie enoiche della Liguria, insieme a Vermentino, Pigato e Rossese, anche se da più parti si ipotizza una sua origine toscana o addirittura francese, con qualche omologo romagnolo, nel turbinio delle migrazioni delle viti cui si è assistito nell’antichità: ma se andate nel savonese dubbi non ce ne sono, perché […]