Un ortaggio da sempre legato alla comunità di Forni Avoltri in provincia di Udine di cui è un simbolo ma che lo spopolamento delle zone montane stava mettendo a rischio di scomparire, prima che l’associazione di Petrini e una giovane cooperativa lo rilanciassero: scopriamone di più. (Clicca per leggere l’articolo.)
Aquileia in provincia di Udine è il territorio di antichissima tradizione nella viticoltura scelto da questa famiglia per impiantare il proprio progetto vinicolo incentrato sulla tipicità ampelografica esaltata da accurate applicazioni enologiche: la sua storia, i nostri assaggi
Una cantina frutto della coraggiosa scelta di vita di Anna Muzzolini di rinunciare alla vita accademica per tornare a coltivare la terra di famiglia, oggi affiancata dal figlio per dare grande slancio a un’apprezzatissima produzione vinicola: la sua storia, i nostri assaggi
E’ stato il pioniere della filosofia della filiera completa nella produzione brassicola in Friuli Venezia Giulia, ma anche oggi primeggia per la qualità delle sue birre che conquistano con sapori intensi e genuini e una rara fragranza: la nostra guida ai migliori acquisti
Un’azienda friulana ricca di competenza e passione ha creato questo negozio digitale in cui si possono scoprire ottime birre provenienti soprattutto da Belgio, Germania e Inghilterra, proponendo percorsi di degustazione con le sue selezioni: vediamo quali sono le migliori referenze
Se ne parla poco, se ne scrive pochissimo e lo si conosce ancora meno, eppure il vitigno Tazzelenghe è uno dei nostri tesori biologici e culturali, tanto per le sue magnifiche qualità organolettiche che per quelle socio-antropologiche, poiché rappresenta uno degli elementi identitari del territorio di elezione, tanto che il vino da esso tratto per […]