Un simbolo credibile della tendenza culturale verso una produzione brassicola nazionale interamente autarchica e autoctona, fatta anche di grande amore per il territorio e di un certo slancio intellettuale: andiamo a conoscere questa realtà estremamente interessante. (Clicca per leggere l’articolo.)
L’eco-sostenibilità al primo posto ma senza dimenticare il gusto, è il credo di questa realtà brassicola dal forte impianto etico che sfrutta le caratteristiche virtuose del suo territorio in Castelnuovo Val di Cecina, nel pisano: scopriamo come lavora. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tre amici ma anche tre appassionati che hanno deciso di unire le forze per creare tale realtà brassicola dalla produzione eclettica di alta qualità: scopriamone la filosofia e le referenze. (Clicca per leggere l’articolo.)
Era già une delle aziende più apprezzate in assoluto nella trasformazione delle mele in aceti, succhi e sidri, ma grazie all’intuito del giovane Matteo Corazzolla ha aggiunto questa straordinaria linea di prodotti brassicoli caratterizzati da un forte legame con il territorio: la sua storia, i nostri assaggi
Una realtà nata in maniera amatoriale e diventata una seria attività produttiva, con il rigore associato a un grande amore per il mondo femminile omaggiato con la dedica di tutte le birre: vi narriamo la sua storia e i suoi prodotti
Un gruppo di colleghi che lavorano come piloti di linea si sono appassionati così tanto all’arte brassicola da decidere di creare un proprio birrificio in cui creare le loro ricette: vi raccontiamo questa curiosa e interessante realtà
Luca Baldaccini e Nicola Pellicciotti sono passati da grandi amici a soci per creare questo birrificio in cui sperimentare le proprie idee e realizzare personali ricette brassicole: vediamo cosa producono
La storia di una passione condivisa in amicizia che si è trasformata in un’apprezzata attività che produce ottima birra in un splendido contesto paesaggistico del varesotto: ci siamo fatti raccontare la sua vicenda e le bottiglie che produce
Dopo un’esperienza brassicola nel suo Paese di provenienza, questo birraio di rara gentilezza ha deciso di proseguire l’attività in Italia insieme alla moglie Sara, creando prodotti di elevata qualità che ci siamo fatti raccontare da lui stesso in questa nostra intervista
Una realtà brassicola seria, motivata, radicale nella sua autarchia, la quale propone una totale identificazione con il proprio territorio e l’offerta di birre di una fragranza inedita: vi illustriamo come lavora e cosa produce
Un progetto rigoroso nel tradurre l’agricoltura strettamente locale in grandi prodotti brassicoli, dando così nuova e credibile veste all’identità di una precisa area della Liguria: vi illustriamo come lavorano in questo birrificio e quali sono le loro birre migliori
E’ stato il pioniere della filosofia della filiera completa nella produzione brassicola in Friuli Venezia Giulia, ma anche oggi primeggia per la qualità delle sue birre che conquistano con sapori intensi e genuini e una rara fragranza: la nostra guida ai migliori acquisti