Roberto De Donno, Author at StoriEnogastronomiche.it

Roberto De Donno

Website http://www.dedonno.net
Docente universitario da circa venti anni, con cattedra in Marketing presso Università degli Studi di Lecce e LUM Jean Monnet di Casamassima. Esperto in Marketing Territoriale e di De.Co.. Svolge attività di relatore in convegni e seminari ed è proprietario del sito www.infodeco.it. Ha firmato due pubblicazioni, edite da Giuffrè e Veronelli, facenti parte della Collana dell’Università LUM Jean Monnet: De.Co. Denominazioni Comunali. Sviluppo locale e Strumenti di Marketing Territoriale e Le Denominazioni Comunali: opportunità di sviluppo Territoriale.
Cos’è una De.Co.?

Tra tante sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt) ce n’è una che si distingue nettamente, la De.Co.: le altre si concentrano sui disciplinari, la De.Co. invece esalta la Storia di un prodotto e del suo territorio. Viaggiamo alla ricerca delle De.Co. guidati da Roberto De Donno

La michetta, De.Co. di Milano

Tra tante sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt) ce n’è una che si distingue nettamente, la De.Co.: le altre si concentrano sui disciplinari, la De.Co. invece esalta la Storia di un prodotto e del suo territorio. Viaggiamo alla ricerca delle De.Co. guidati da Roberto De Donno

Reviewed

Domaine Vico, dal 1901 i sorprendenti vini della Corsica

L’isola francese vanta vitigni autoctoni che pur essendo imparentati con uve italiane dimostrano rara personalità, dando vita a fenomenali prodotti vinicoli come quelli della cantina qui trattata, frutto di lavorazione sapienti e delle prodigiose qualità del terroir: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)