DOPO EXPO. Cosa ci rimane dell’Esposizione Universale di Milano conclusa? Ecco cosa ci ha lasciato in eredità, tra sapori e scoperte
DOPO EXPO. Cosa ci rimane dell’Esposizione Universale di Milano conclusa? Ecco cosa ci ha lasciato in eredità, tra sapori e scoperte
Questa secolare cantina punto di riferimento vitivinicolo per tutto il Nord Est del Paese non si accontenta di produrre vini frutto di straordinaria ricerca storica, ma si cimenta anche nella distillazione con questo prodotto di pregio realizzato con sapienza e sensibilità: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un locale comodo e accogliente in cui provare assolutamente i prodotti a base di limoni locali, tra insalate e spremute, un modo per gustare l’anima popolare di questa stupenda isola: ecco le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Non una semplice dimora musealizzata, bensì un autentico viaggio nelle emozioni umane e creative di un Artista che ha fatto la storia della musica, attraverso il quale ricostruire il fascino di un territorio e l’importanza del periodo storico di riferimento: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una famiglia che con immensa dedizione da generazioni cura, tutela e promuove il vitigno identitario del suo vocatissimo territorio, dando vita a vini di straordinaria personalità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)