E’ il tempio in cui Piergiorgio Dal Forno tutela e promuove la tradizione culinaria di questa splendida laguna della provincia di Udine, proponendo antichi piatti ormai leggendari come il Bisato in speo (anguilla allo spiedo) e la strepitosa zuppa di pesce del posto: questi i piatti imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un ristorante di rara serietà che conserva la memoria della cucina marinara regionale di un tempo, preservando le ricette di un tempo portandole ancora in tavola come si faceva una volta: vediamo qui sono le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una versione estremamente identitaria di un classico della cucina italiana, raccontata dal patron del ristorante Ai Tre Canai di Marano Lagunare in provincia di Udine: seguiamo il video della sua golosa descrizione. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ tra i piatti più tipici della Laguna di Marano, ma richiede ore di preparazione e mille attenzioni artigianali, oltre a una sapienza maturata negli anni, come quella di questo chef che nel suo ristorante Ai Tre Canai lo prepara come una volta: è proprio lui a illustrarcene la preparazione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’attività storica tipica dell’Italia che meriterebbe maggiore fama, per gli immensi valori culturali e ambientali custoditi e la bellezza veicolata attraverso un ecosistema di rara meraviglia: vi riferiamo della nostra emozionante visita a questa virtuosa struttura, mostrandovi le immagini di tanto incanto. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una delle aree naturali protette più affascinanti d’Italia, con il contributo di un’antropizzazione rispettosa che ha inserito elementi architettonici rustici come i casoni in un contesto paesaggistico di commovente splendore, ricco di storie e civiltà da conoscere: ecco la documentazione della nostra esperienza. (Clicca per leggere l’articolo.)