Un’esposizione oggetto di un annoso dibattitto che mette in risalto la funzione dell’errore nella ricerca scientifica e consente di delineare il ritratto di un’epoca, consentendo al visitatore di farsi un’idea propria su una questione delicata: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa esposizione racconta una storia gloriosa che unisce cultura, economia, creatività, agricoltura, società, antropologia e moda, narrando genesi e sviluppo di un orgoglio del made in Italy: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il mitico ristoratore in questa perla dell’arcipelago pontino ha creato anche questa esposizione demo-etno-antropologica per narrare la vera anima del posto, dando vita a un bene culturale di enorme valore per la tutela della memoria e delle radici identitarie: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un gioiello culturale che propone un percorso tra meravigliose espressioni di design, raccontando una storia imprenditoriale di luminoso successo ma anche il genius loci insieme al genio della creatività: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
In uno splendido edificio del ’500 si snoda un percorso ricco di stimoli intellettuali e di emozioni musicali teso a narrare l’epopea di un Maestro celebrato in tutto il mondo, dalla vita emozionante come la sua arte: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un tripudio di meraviglia ecumenica capace di emozionare ogni singolo osservatore con architetture di raro pregio, opere d’arte raffinate, decori stupendi e racconti esemplari di devozione, rendendo imperdibile l’esperienza di visita: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Non una semplice dimora musealizzata, bensì un autentico viaggio nelle emozioni umane e creative di un Artista che ha fatto la storia della musica, attraverso il quale ricostruire il fascino di un territorio e l’importanza del periodo storico di riferimento: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno dei beni culturali più importanti del Paese, prezioso nel fare luce su una pagina di storia controversa che ci riguarda tutti, usando massima serietà scientifica nella ricerca delle fonti e creando un percorso narrativo illuminante e commovente: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un allestimento ricco di valori che brilla per criteri espositivi, qualità educativa, sforzo divulgativo e ricchezza narrativa, creando un gioiello culturale dagli importanti risvolti sociali: la nostra visita guidata a distanza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il MILS di Saronno in provincia di Varese è uno dei maggiori patrimoni della Cultura e della Civiltà della Lombardia, ma anche un vanto per tutta Italia, grazie a un’esposizione di elevatissimo valore didattico e forte impatto emotivo capace di raccontare le fondamenta di una collettività: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il celebre brand si racconta attraverso un allestimento raffinato denso di riferimenti sospesi tra cultura e spettacolarità, creando un percorso di alto profilo scenografico in cui si alternano confronti tra vari moneti dell’heritage aziendali e coinvolgenti visual: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un modello culturale straordinario, unico nella sua complessità, capace di mettere insieme con credibilità arte, natura, cucina, agricoltura, performance, paesaggismo e architettura, creando un luogo imperdibile per chi voglia alimentare la propria sensibilità: lo abbiamo visitato e documentato per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)