A Scicli la vera tradizione gastronomica non si trova nei ristoranti, ma per strada, nelle aziende agricole o in case private. Ecco in esclusiva i posti dove gustarla
A Scicli la vera tradizione gastronomica non si trova nei ristoranti, ma per strada, nelle aziende agricole o in case private. Ecco in esclusiva i posti dove gustarla
Questo anniversario è una ricorrenza molto importante per il vignaiolo Stefano Turbil che con la moglie Mariangela è riuscito a salvare il patrimonio ampelografico di questa vocata zona del torinese e sviluppare un progetto culturale di enorme importanza: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sarà disponibile per un po’ di tempo questo nuovo prodotto per i golosi amanti degli aromatizzati: vediamo quali sono le sue caratteristiche. (Clicca per leggere l’articolo.)
La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)
Pur essendo erede di una prestigiosa tradizione familiare, questa produttrice si è affrancata dalla comodità del lignaggio garantito per avventurarsi nei territori della sperimentazione, alzando l’asticella dell’originalità in un settore già affollato di eccellenze: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)