Una lingua di sabbia accogliente inserito in un bel contesto paesaggistico in cui si specchia la città marchigiana: l’abbiamo documentata per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
In uno splendido edificio del ’500 si snoda un percorso ricco di stimoli intellettuali e di emozioni musicali teso a narrare l’epopea di un Maestro celebrato in tutto il mondo, dalla vita emozionante come la sua arte: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il locale propone specialità imperdibili che valgono il viaggio, ricche di golosità e realizzate con cotture perfette, in un ambiente reso accogliente dal servizio ricco di umanità e disponibilità: queste le prelibatezze imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Confetture di rari frutti autoctoni, vini artigianali del territorio, frutta locale sciroppata, oltra a formati di pasta tradizionali marchigiani, ma anche libri e ceramiche: la nostra guida agli acquisti in questo negozio imperdibile. (Clicca per leggere l’articolo.)
Più di un museo monografico, un autentico viaggio culturale nelle mille sfumature di un genio dalla vita avventurosa come un romanzo, dispensando emozioni attraverso cimeli, documenti e, ovviamente, tanta musica: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una struttura multi-sensoriale in grado di offrire incanto, riflessione, informazioni, emozione e stimoli mentali di rara potenza, frutto di un progetto di raro interesse che per essere vissuto merita anche un apposito viaggio: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
La più elevata espressione della ristorazione che abbiamo trovato nella città marchigiana, grazie a una grandissima attenzione per la valorizzazione dei piatti identitari anche attraverso materiale da leggere offerto ai clienti, cui associa capacità straordinarie ai fornelli: queste le sue specialità imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un edificio storico dalle lunghe vicissitudini che ha mantenuto inalterato il fascino del tempo grazie a una cura straordinaria di chi lo gestisce, narrando benissimo miti e memorie che contiene, dal tragico amore dantesco di Paolo e Francesca alla figura di Lucrezia Borgia: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una grande scultura mediatica nel cuore della città sulla cui superficie scorrono continuamente video sulle bellezze del posto e le emergenze ambientali, affascinando e informando così i tanti visitatori di questa splendida località: l’abbiamo filmata per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un esempio di innovativo concept-food in cui lo storytelling funga da guida all’intreccio di storie, sapori, suggestioni e omaggi culturali: questi tutti i piatti che si possono provare con la loro relativa narrazione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un allestimento di grande fascino che permette di ammirare i modellini di partenza delle splendide scenografie degli spettacoli messi in scena nell’ambito del Rossini Opera Festival, con l’aggiunta di percorsi digitali, costumi e proiezioni: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
La meravigliosa città marchigiana è la meta imperdibile di quest’anno, grazie a questa prestigiosa investitura ma soprattutto alla sua straordinaria offerta di musei eccellenti, scorci all’aperto incantevoli, arte diffusa, percorsi rossiniani, grandi ristoranti e prelibate specialità gastronomiche: la nostra guida. (Clicca per leggere l’articolo.)