La notizia dell’arrivo in zona Sempione a Milano della storica insegna di Starita ha riacceso il dibattito sulle pizzerie napoletane in terra lombarda. Il “format” di Starita adottato a Napoli è una pizza di non grandi dimensioni, con cornicione alto e centro del disco consistente, ai limiti della croccantezza. Quindi non la classica pizza “a […]
LA PIZZA NAPOLETANA. E’ universalmente nota, ma ci sono ancora storie e segreti da scoprire sulla pizza partenopea: ce li svela un maestro come Enzo Coccia
Enzo Coccia è il Professore della pizza napoletana. L’ha studiata a fondo, in ogni direzione. Da storico, non si è accontentato della vulgata né delle leggende metropolitane, ma è andato a cercare fonti attendibili, divorando ogni libro che contenesse anche un lontano riferimento alla pizza. Da archeologo ha cercato testimonianze materiali della cultura secolare della […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Il mondo della pizza è estremamente ricco di tradizioni e luoghi comuni più o meno veritieri che sfidano i secoli e sembrano ormai realtà incontrovertibili. Uno però li batte senza dubbio tutti, l’incontrastata superiorità di sua maestà il forno a legna! Scrivere sul proprio sito o menù “cotta nel forno a legna” è sinonimo di […]
In un precedente articolo abbiamo parlato delle intolleranze al lievito e di come in realtà questo disagio sia semplicemente causato da impasti fatti male, con grandissime quantità di lievito di birra, farine forti e una sostanziale assenza di maturazione. Dovete sapere però che esistono due macro-categorie di impasti, quelli diretti e quelli indiretti. La prima […]