raccolta erbe selvatiche Archives - StoriEnogastronomiche.it
Alla scoperta delle erbe selvatiche della Valtaleggio (Bergamo)

La Valtaleggio, in provincia di Bergamo, è un territorio molto ricco di erbe selvatiche non solo commestibili, ma gustosissime. Da circa cinque/sei anni spendo volentieri le mie energie in questa passione e appena posso la metto in pratica: rispetto ad altri posti in cui ho girovagato, posso confermare con certezza che è stata per me […]

Quali sono le erbe selvatiche da cottura?

Mangiare un’erba selvatica cotta o cruda è una scelta che dipende da più fattori. Alcune piante vanno sbollentate per eliminare una modesta tossicità, altre sono coriacee ed è meglio ammorbidirle, altre ancora hanno gusto vegetale intenso che la cottura va a ridurre. D’altro canto, però, la cottura può togliere proprietà organolettiche, gusto e croccantezza alle […]

Le erbe selvatiche in cucina: a crudo o da insalata

Con l’arrivo della primavera spuntano dal terreno i nuovi getti di erbe spontanee. E’ il periodo migliore per coglierli e degustarli: sono freschi, croccanti, ma soprattutto teneri. Il ciclo vegetativo di ogni erba detta al raccoglitore il tempo migliore per la raccolta: alcune vanno colte a marzo, altre arrivano a maggio, altre ancora hanno due […]

Reviewed

“L’illusione coniugale”, a teatro il divertimento intelligente con una strepitosa Rosita Celentano

Prova straordinaria dell’attrice che ha fortemente voluto portare in scena questo testo brillante del drammaturgo Éric Assous, reso sfavillante anche dalla regia di Stefano Artissunch che ne è co-protagonista insieme ad Attilio Fontana: si ride, si pensa, divertendoci riflettendo. Imperdibile. Qui i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)