La mousse di ricotta di pecora è un semifreddo tipico in Abruzzo, regione storicamente dedita alla pastorizia che ha sapientemente sfruttato le proprietà del latte ovino, più salato di quello bovino, per sviluppare la sua cultura gastronomica. Il Capestrano, ristorante milanese di cucina abruzzese, questa mousse la serve con una gelatina al Centerba, un liquore […]
Paolo e Barbara, atto agricolo creativo a Sanremo. Paolo mi ha fulminato sulla via di Sanremo, più di vent’anni fa. Devo l’incontro a Gianni Mura e ogni anno, durante il festival, frequento la sua cucina creativa e la sua cultura di chef contadino. Con una decade abbondante di anticipo sulla naturalitè di Ducasse che ovviamente […]
Un fenomeno gastronomico, culturale e mediatico destinato a valicare i confini della Sardegna in cui è nato, per fare parlare tutta Italia: è La Gourmerì, geniale locale gourmet di Sassari incentrato sulle Insalate Magistrali. “Non le solite insalatine, ma insalate create dalle mani e dalle menti di maestri della gastronomia” ci tengono a sottolineare fin […]