Ciaj Anna Charlotte Rocchi, Author at StoriEnogastronomiche.it

Ciaj Anna Charlotte Rocchi

Regista e fondatrice della Gurukula Film, dal 2005 è impegnata nella produzione dei suoi film, dalla scrittura alle riprese, dai costumi al montaggio in un processo creativo di vero e proprio video-artigianato. Per il resto del tempo è mamma e precaria nel mondo dell’editing video. Tra i suoi lavori, particolare risonanza hanno avuto: Gurukula 1981-2001: biografia collettiva dei ragazzi cresciuti alla scuola degli Hare Krishna; Avatar, di Balloons over Chianti; Kulimela; I volti della Muggiasca; Scapinasc – Cucina e tradizione a Crandola Valsassina; L’antico - Memoria immagini e storia di Premana; Streghe - Casargo tra storia e leggenda; La favola di Pagnona; vari episodi della miniserie per il web Le misteriose indagini di Willa Wilson.
Wow! Spazio fumetto: a Milano, il museo della Nona Arte

WOW! Spazio Fumetto, museo dell’illustrazione e dell’immagine animata, inaugurato a Milano nel 2011, è un luogo di conservazione e valorizzazione della Nona Arte. Qui è chiaro che la narrazione per immagini è una forma avanzata di comunicazione e creatività. I percorsi espositivi del Museo, sempre diversi e sorprendenti, introducono all’arte sequenziale, tra fumetto e cinema, […]

I Ravioli carnici: la video-ricetta

I ravioli carnici, in dialetto cjarson, sono un piatto tipico della cucina friulana e in particolar modo della Carnia, la parte più nord-occidentale della regione. Per scoprire come si preparano, siamo stati all’Osteria Mandi, in via Nicola d’Apulia 4 a Milano. Possono essere realizzati in diverse varianti: con spinaci o patate, cioccolato o marmellata, ricotta […]

Orata all’orientale, la video-ricetta

Se la frittura di pesce è un peccato di gola, quella di Vito della Ritrattoria di via Donatello n°28 a Milano è un trionfo di gusto e croccantezza. Accompagnata con una caponata di verdure di stagione, arricchita con olive verdi e capperi, una frittura all’orientale (infarinata senza grassi) diventa una preparazione tipicamente mediterranea. Un mix […]

Storia della pasta: le origini

Lo studioso Giovanni Fancello ha pubblicato un interessantissimo libro dal titolo Pasta – storia e avventure di un cibo tra Sardegna e Mediterraneo. La Sardegna fu granaio di Roma prima e dei Fenici poi, ma la sua storia risale a tempi più antichi: infatti, la civiltà nuragica, la prima di cui si abbia traccia in […]

Reviewed