Marco Mangiarotti, Author at StoriEnogastronomiche.it - Page 13 of 32

Marco Mangiarotti

E’ nato a Bergamo nel 1948. Ha iniziato come critico musicale e jazz nel 1969 al Giornale di Bergamo. Ha collaborato alla direzione artistica di Lovere Jazz e Imola Jazz, ai supplementi del Corriere della Sera, Musica Jazz, all'Europeo e al Panorama di Rinaldi. Al Giorno dal 1977, dove ha fatto tutta la trafila da critico musicale e tv a capo degli Spettacoli, inviato. Poi capo di Cultura e Spettacoli del Qn Giorno-Carlino-Nazione, caporedattore centrale, vicedirettore al Giorno, direttore di Onda Tv. Fa televisione dagli inizi degli anni Ottanta, commentatore e giudice nei Talent. Oggi è una delle firme di Qn Il Giorno. Il percorso gourmet inizia al mitico Riccione di Giuliano Metalli e con Gualtiero Marchesi nel ristorante 3 stelle di Porta Romana, cenacolo culturale nel dopo redazione o teatro. Sul campo, nel confronto con i più importanti chef italiani, l'amicizia con Paolo Masieri, il cuoco contadino, e Davide Oldani. Ha fatto servizi in Italia e all'estero per Traveller. Cura la pagina food sul Giorno.
La Strada del Barolo sui Navigli e per il Gavi anteprima Vinitaly a Milano

  Tutte le strade (del vino) portano a Milano. Negli ultimi due anni produttori, consorzi, selezionatori, hanno organizzato degustazioni, manifestazioni, verticali, anteprime nella capitale non solo italiana del food & wine. La Strada del Barolo e grandi vini di Langa (http://www.stradadelbarolo.it/) due cene Al Morgante in vicolo Lavandai 2, con Regione Piemonte e Antonio Paolini […]

Il Polo Nord di Eccellenze Campane: in degustazione a Milano

Riccia o frolla? Sempre buona è (immaginatelo con un accento campano). La sfogliatella. Ero a Napoli per l’inaugurazione di Eccellenze Campane, con la filiera corta, gli artigiani, i produttori, i ristoratori (la minestra maritata), le linee di produzione della pasta di Gragnano e della mozzarella di bufala. Paolo Scudieri, patron della multinazionale Adler, parlava di […]

Reviewed