Loison, il Natale si tinge di verde con il nuovo panettone al pistacchio
Il verde quest’anno dominerà non soltanto sui rami degli alberi di Natale ma anche sotto di essi tra gli immancabili dolci stagionali deposti alle loro radici, visto che l’azienda pasticcera vicentina Loison ha ideato per quest’anno l’attesa declinazione del Panettone Pistacchio Matcha.
Una novità che nasce dalla passione di Sonia per i tè, la cui competente ricerca ha portato a individuare nel Tè verde Matcha di Uji, Kyoto, la varietà perfetta da associare a un’altra perla gastronomica del medesimo colore, il Pistacchio verde di Bronte Dop, quello vero, raro e prezioso, tanto da essere tutelato e valorizzato da un Presidio Slow Food.
L’azienda racconta che si è giunti a questo abbinamento attraverso “un lungo lavoro di ricerca realizzato in Loison con un team giapponese” che ha raccolto suggerimenti e suggestioni raccolti nella propria memoria da Dario Loison, il quale rimembra i viaggi di trent’anni fa con Sonia alla ricerca delle più importanti Tea Room delle capitali europee, come a Londra il Brown’s Hotel o il Ritz Hotel, dove assaporare “il classico e tradizionale Afternoon Tea, esperienza che si completava con l’acquisto di decine e decine di tipologie di tè differenti”.
Per individuare la qualità giusta di tè, Loison rivela di avere svolto “un lungo e ciclopico lavoro di ricerca e studio non solo nel nostro laboratorio ma coinvolgendo un team del Sol Levante che vive e opera in Italia tra cui una pasticcera giapponese che collabora stabilmente nel nostro laboratorio”, giungendo all’individuazione “di un particolare e selezionatissimo tè verde Matcha delle colline di Uji, Kyoto, ottenuto attraverso meticolose procedure di controllo qualitativo, consapevoli che tale selezione sarà apprezzata dal nostro ampio pubblico gourmet composto da amici foodie”.
Evocativo l’accostamento cromatico con il Pistacchio di Bronte, il cui pregio è dovuto anche alla circostanza che si tratta di una pianta che produce ad anni alterni, ma “per noi questo non è un problema visto il rapporto che ci lega ai fornitori, selezionati personalmente da me per serietà e affidabilità che ci garantiscono oltre alla continuità anche la purezza della materia prima, riconoscibile dal gusto senza dubbio più intenso rispetto ad altre produzioni italiane ed estere”.
Il risultato si condensa in una crema di pistacchio dalla consistenza irresistibilmente suadente, innervata dalle intense note linfatiche del te, la cui screziatura vegetale porta freschezza e perfino sensazioni balsamiche.
A impreziosire l’impasto, il contributo di morbida uvetta sultanina e di una ghiotta “copertura di cioccolato bianco ricco di burro di cacao e sentore di vaniglia”, arricchita “da preziosa polvere di polvere di tè Verde Matcha”, granella di pistacchi e pistacchi.
Il panettone Pistacchio Matcha è disponibile in tre collezioni della linea Top: Genesi, Gold, Latta.
Come di consueto Loison a Natale agisce come una casa di moda rinnovando le collezioni e di conseguenza anche l’aspetto estetico della produzione. Nel 2021 tocca a Collezioni Mood: La tradizione del magico Natale con cui Sonia Design punta a celebrare “l’eredità che ci hanno lasciato i nostri antenati” attraverso il segno di “differenti immagini, impreziosite dal glitter che una volta si chiamava polverina colorata: chi poteva permetterselo inviava cartoline già arricchite dal glitter, altrimenti ci si arrangiava con colla, pennello, una cascata di polverina colorata e tanta fantasia”, attingendo da pezzi originali custoditi presso il Loison Museum presente nella sede dell’azienda vicentina.
Per il resto dell’offerta natalizia Loison, caldamente consigliati lo strepitoso Panettone NeroSale con la ghiottissima crema al caramello salato…
… l’ormai immancabile profumatissima declinazione del Panettone Mandarino con il fantastico Tardivo di Ciaculli “impiegato da Loison nelle proprie ricette sin dal 2005”…
… e l’originalissimo Panettone Fico di Calabria Loison incentrato sulla lavorazione del dolce Dottato essiccato al sole, capace di prestarsi anche a innumerevoli usi gastronomici grazie alla sua complessità sensoriale.
Ma si tratta soltanto di una parte della sterminata offerta natalizia di Loison: per il resto, meglio fare un giro sul sito dell’azienda, anche per allietare lo sguardo con prodotti che puntano a essere gradevoli in tutti i sensi.
Info: https://loison.com/