Si avvicina il Natale e come sempre i fumatori lenti e colti attendono la nuova edizione di queste prelibatezze dispensate a cadenza annuale dalle Manifatture Sigaro Toscano: quest’anno al gusto insuperabile si sono aggiunte confezioni di rara eleganza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quando si pensa a un’ospitalità da sogno si dovrebbe prendere come modello questa struttura dal cuore antico ricca di comfort moderno, tra architettura mozzafiato, arredi meravigliosi e servizi emozionanti: vediamo tutte le coccole e le attenzioni che questo paradiso dona ai clienti. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si sta così bene in questa struttura che non vorresti mai uscirne, malgrado la presenza di mille stimoli culturali e culinari per farlo, merito dei livelli eccezionali di servizi, comodità, pulizia e cordialità, cui aggiungere panorami da sogno e una golosa prima colazione: ecco tutti i dettagli di un posto da sogno. (Clicca per leggere l’articolo.)
Già la vista vale il viaggio, con il mare che appare da ogni finestra di ciascuna stanza, ma bisogna aggiungere la grazie degli arredi, ogni tipo di comodità e un’ottima colazione arricchita da tipicità: questi i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Da mezzo secolo questa delizia svetta nel mercato del fumo colto, una ricorrenza che ha spinto i produttori delle Manifatture Sigaro Toscano a una celebrazione speciale, con un’edizione manuale realizzata appositamente dalle eccezionali sigaraie dell’azienda: ecco i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un modello per tutta l’hôtellerie, perfetto in ogni ambito, dalla comodità della struttura alla cura di ogni dettaglio, dall’umanità del trattamento all’eccellenza dei servizi, dalla vista spettacolare alla posizione strategica sulla Riviera Pontina: qui trovate tutti i particolari di una struttura che vale il viaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Collocato alla perfezione per fruire degli organizzati mezzi pubblici della città, la struttura mette a disposizione nel migliore dei modi tutti i servizi essenziali, dal parcheggio privato alla possibilità di fare il caffè in camera, con tutto il personale intento a dispensare enorme gentilezza: il nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un trionfo di autarchia alimentare per questa vera realtà agrituristica che produce per conto proprio le materie prime vegetali e animali, per offrirle a una cucina prodigiosa capace di trasformarle in piatti meravigliosi magari seguendo le ricette del Cilento: vi indichiamo le specialità da non perdere…(Clicca per leggere l’articolo.)
Un luogo multifunzionale dove vivere un’esperienza completa di ristorazione e ospitalità, godendo dei prodotti genuini realizzati dagli stessi gestori e cucinati con perfetta tecnica traducendoli in magnifiche ricette territoriali: vi riveliamo le specialità da non perdere e le ragioni per raggiungerlo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Soggiornare in un riparo per la transumanza, mangiare con i veri pastori l’autentico maialino, riposare nella natura rigogliosa della mitica Barbagia, fare una strepitosa colazione con prodotti freschissimi fatti in casa: vediamo nel dettaglio la grandiosa offerta di questo bed & breakfast in Sardegna. (Clicca per leggere l’articolo.)
Stanze dotate di tutti i comfort, con alcuni plus come il televisore più grande della media e il necessario per fare da sé caffè e bevande calde, da aggiungere a una collocazione che evita caos cittadino rimanendo vicino ai punti utili, cui aggiungere la cordialità dell’accoglienza: il nostro test di questa struttura. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tre nuove emissioni delle Manifatture di Lucca rivolte agli intenditori e ai più raffinati amanti della fumata culturale intensa, con una varietà di scelta capace di accontentare tutti i gusti: ve ne illustriamo i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)