Questo spumante parla della vocazione enoica dell’isola sarda di San Pietro nell’arcipelago del Sulcis ma anche della sua identità storica, facendo riferimento esplicito al suo passato di immigrazione e commistione di civiltà: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sono talmente tante le particolarità della cantina Tanca Gioia che il suo distributore Proposta Vini ha dovuto inserirla in ben tre dei suoi Progetti: i Vini delle isole minori poiché l’azienda si trova a Carloforte, nell’isola di San Pietro che contribuisce a comporre l’arcipelago del Sulcis, a poche miglia dall’omonima penisola della Sardegna sud-occidentale; rientra […]
Possiamo definirla la capitale mondiale del tonno, almeno per quattro giorni all’anno. Carloforte, piccolo comune di seimila abitanti della provincia di Carbonia-Iglesias situato sull’Isola di San Pietro a sud-ovest della Sardegna, ormai da undici anni, a cavallo tra maggio e giugno, ospita un’importante manifestazione dal nome Girotonno. Un appuntamento che ruota attorno ad una […]
Ho ripassato la cucina di Luigi Pomata, dopo il test in via Regina Margherita 14 a Cagliari e il mitico posto di famiglia, Da Nicolo, con il padre ai fuochi, sul lungomare di Carloforte. Materia viva. Il tonno e tutto quello che puoi trovare di fresco, colorato, saporito e croccante sull’isola di San Pietro. La […]
Non appena si sbarca a Carloforte, sull’isola di San Pietro a sud-ovest della Sardegna, non si può fare altro che andare a mangiare il tonno… e di corsa. E dove, se non al… Tonno di Corsa? Per arrivare al ristorante ci si deve avventurare nel saliscendi di carruggi dell’antico quartiere Cassinee, al riparo dal via […]