Questa esposizione tanto rigorosa quanto empatica ha il merito di dare spessore culturale alle stupefacenti bellezze naturali del posto, indagando con grande accessibilità le radici identitarie della propria comunità: la nostra visita guidata a un bel modello museale
In molti tratti è giusto una lingua di battigia con pochissimo spazio prima del mare, eppure è ricercatissima la spiaggia di Platis Gialos sull’isola greca di Sifnos, merito di elevati pregi ambientali certificati da una bandiera blu e della sua indiscutibile grazie estetica. A ciò va aggiunto che quest’isola è tra le meno turistiche nell’arcipelago […]
Nell’isola di Sifnos da tanti definita la capitale della cucina greca, la vera anima gastronomica dell’arcipelago delle Cicladi bisogna cercarla al suo interno, raggiungendo “in un angolo tranquillo” a Kato Petali il ristorante To Kelari, una taverna che dal 1988 offre la tradizione culinaria greca e quella locale in un ambiente familiare come la sua […]
Vista sul mare incantevole dell’arcipelago delle Cicladi, architettura minimale rispettosa della macchia mediterranea che lo circonda, lusso reale ma discreto che dispensa confort e bellezza a ogni passo, gestione che dispensa infinite attenzioni verso i clienti: Aelia Suites è senza dubbio la migliore struttura di ospitalità dell’isola greca di Milos, in cui svetta a pochissimi […]
Il nome è la versione meno nota con cui si definisce la stupenda isola greca di Sifnos nell’arcipelago delle Cicladi in cui si trova questo straordinario negozietto chiamato appunto Sifanto, il quale nei pochi metri quadrati di cui dispone a due passi dal porto di Kamares riesce prodigiosamente a offrire l’intera anima più autentica del […]
Sapete cos’è il “cibo vulcanico”? Pietanze cotte grazie al fenomeno naturale di un lembo di spiaggia in cui la temperatura sotto la sabbia raggiunge i 102°, consentendo di cucinare in forni appositi che sfruttano tale calore, quando non direttamente a contatto con la rena: un’affascinante particolarità offerta dal ristorante Sirocco sulla spiaggia di Paleochori, nella […]
E’ l’emblema dell’isola di Sifnos e una delle icone dell’arcipelago greco delle Cicladi, con quel suo candore che abbaglia a un passo dal tuffarsi in mare in cui si specchia, angolo di purezza visiva in mezzo alla virulenza frastagliata della roccia che l’accoglie: è Panagia Chrissopigi, chiesa ortodossa secolare meta di visitatori in cerca di […]
Di Milos si sente parlare soprattutto per la stupefacente bellezza che le ha fatto conquistare il terzo posto in un sondaggio internazionale sulle isole più belle del mondo, ma questa perla delle Cicladi è in realtà anche uno scrigno di memorie archeologiche di immenso valore, come le Catacombe risalenti al I – V secolo, ritenute […]
Un miracolo di semplicità e buon gusto estetico che ha portato a creare una delle iconiche zone architettoniche più celebri e amate del mondo, usando i soli colori del mare e del cielo: siamo andati a documentare l’immensa bellezza cromatica delle Isole Cicladi per offrirvela qui
Sulla meravigliosa isola greca di Sifnos nell’arcipelago delle Cicladi è pressoché impossibile mangiare men che bene, perfino nei locali prettamente turistici, come Kima Bay che si affaccia direttamente sulla spiaggia di Kamares, offrendo oltre all’ottima ristorazione anche un lido attrezzato di ombrelloni e sdraio. Ricca l’offerta di pietanze, diligentemente ben distribuite tra piatti facili e […]
E’ ovvio che si rimanga in primo luogo abbagliati dall’impareggiabile bellezza del mare delle Cicladi, ma un altro aspetto singolare che si nota frequentando le spiagge della fantastica isola greca di Sifnos è che non hai alcun bisogno dell’ombrellone, perché popolatissime di alberi che estendono i loro lunghi rami su vaste aree della battigia, creando […]
Per gli storici è assodato che nelle Cicladi siano state create le fondamenta della civiltà occidentale, allo stesso modo i vignaioli di questo meraviglioso arcipelago greco sono orgogliosamente convinti che nelle medesime isole del Mar Egeo siano nate in tempi remoti tipologie di vino poi esportate nel resto della regione e oltre, anche alla luce […]