Capita sovente in Italia di incrociare la cucina egiziana, grazie ai tanti cuochi e pizzaioli che lavorano nel nostro Paese, i quali, pur preparando ormai pietanze italiane, ogni tanto inseriscono piatti del nativo Egitto. Si tratta però di accenni di un mondo culinario che invece è molto più ricco e complesso, come si è appreso nello […]
Il corner del cibo della Tanzania all’Expo del 2015, nel Cluster delle Spezie, ha permesso di scoprire dei sapori molto particolari. Pietanze incentrate sul piatto unico, a base di carne (Nyama, 10 Euro), pollo (Kuku, 10 Euro) o pesce (Samaki, 12 Euro), tutti stufati e speziati. Il manzo è tenerissimo e ha un gustoso contorno di fagioli: vale […]
Il Mali è stat la nazione presente a Expo che più ha puntato sulla danza per autorappresentarsi. Nello spazio di questo stato dell’Africa occidentale, situato nel Cluster Zone Aride, sono stati trasmessi in continuazione video musicali… … in cui è stato possibile godere dei suoi ritmi e colori, come potete verificare nel video sottostante. La musica […]
La gastronomia della Tunisia nell’immaginario è legata unicamente al successo planetario del cous cous, inventato dalle popolazioni berbere dei territori del Nordafrica che comprendono anche l’area tunisina. Non a caso il locale di ristorazione della Tunisia a Expo, collocato nel vitalissimo cluster Bio Mediterraneo, si chiamava proprio Couscous Bar. E di cuscus (la grafia varia […]
E’ emozionante la gastronomia della Palestina, con piatti che ribadiscono il forte afflato identitario del suo popolo. Pur collocata in un’area geografica che vede molti cibi in comune con le nazioni confinanti, la cucina palestinese è orgogliosa di detenere alcune preparazioni esclusive del suo territorio. Come il Mossakhan (Euro 7,50), sapida delizia dalla forte acidità agrumata, […]
L’Expo del 2015 è stata anche l’occasione per mettere a confronto le diverse produzioni del caffè dei migliori produttori del mondo. Non fosse altro che c’era un intero cluster dedicato al caffè, dove potersi divertire a cogliere differenze. Il Kenya ha offerto il menu più ricco di alternative, con tutte le possibili declinazioni del caffè, sia in termini […]
Per una pausa veloce e golosa a Expo, tappa imprescindibile è stato lo spazio di ristorazione del Gambia, collocato nel cluster Frutta e Legumi. Consigliatissimo era il piatto misto (12 Euro), per provare diverse specialità insieme: buono ma non memorabile il cous cous di verdure, ottimo il riso rosso al pomodoro, squisite le polpettine di […]
Il raccolto spazio dell’Etiopia a Expo valeva decisamente un passaggio per assistere alla tradizionale preparazione del caffè, come si fa solitamente nelle famiglie del Paese africano. Una procedura lunghissima che prevede perfino la fase di tostatura alla casalinga, utilizzando padellino e fornelletto. Un rito a cui solitamente assistono tutti i commensali. Il risultato, dal punto […]
Se si voleva fare una Colazione sull’erba alla Manet in piena Expo nel 2015, allora si andava al Padiglione di Israele. Era un servizio dell’Israeli Picnic Restaurant, in cui campeggiavano iconici cestini da riempire con il necessario. Oppure ci si poteva accomodare su spartani tavolini o panchine per provare un’interessante cucina derivativa, con piatti accolti da culture differenti, come […]
DOPO EXPO. Cosa ci rimane dell’Esposizione Universale di Milano conclusa? Ecco cosa ci ha lasciato in eredità, tra sapori e scoperte
Anche nell’Expo del 2015 dedicata all’alimentazione la comunità caraibica riunita nel Cluster Isole, mare e cibo ha decisamente sottolineato i propri pregi turistici, negli scarni spazi a disposizione. Così Barbados, meta molto ambita dai vacanzieri, ha puntato sulla proposta di un video patinato che sfodera meraviglie naturali e paesaggistiche a iosa. Ve ne offriamo una sintesi. Info: […]
Tra gli stand più frequentati dai golosi all’Expo del 2015 c’è stato sicuramente quello della Lindt e non soltanto per il piccolo assaggio finale che offriva ai visitatori. Ha incuriosito la lavorazione dal vivo, nel corso della quale venivano rifiniti davanti ai visitatori alcuni dei prodotti più noti dell’azienda. Suggestiva l’attrazione che si trovava all’ingresso, una sorta di video-installazione che […]