Custonaci è un comune della provincia di Trapani in forte ascesa nella reputazione come magnifica località turistica, ma senza che abbia ceduto nulla della sua autenticità, fatta di magnifiche location selvagge in cui ritmo e stile di vita rimangono a dimensione umana: per questo il modo migliore di godere della sua gastronomia è attenersi alla […]
Hanno provato a immaginarlo in tanti, qualche poeta lo ha idealizzato o lo ha ritenuto “perduto”, i pittori lo hanno riempito di cherubini e i credenti di speranze, mentre i laici si sono affannati a trovarlo sulla Terra, segnalandone magari la presenza in terre esotiche. Tra visioni e farneticazioni, finalmente una certezza: sì, il Paradiso […]
Il mondo della pizza è estremamente ricco di tradizioni e luoghi comuni più o meno veritieri che sfidano i secoli e sembrano ormai realtà incontrovertibili. Uno però li batte senza dubbio tutti, l’incontrastata superiorità di sua maestà il forno a legna! Scrivere sul proprio sito o menù “cotta nel forno a legna” è sinonimo di […]
Tra le sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt), una si distingue nettamente, la De.Co. ideata da Veronelli: esalta la Storia di un prodotto e il legame con il suo territorio
Chiamarlo Pane di Grano può sembrare un’ovvietà, invece è un’affermazione di orgoglio ancestrale. Perché questo pane rappresenta la comunità di Pellegrina, frazione di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria. La rappresenta a tal punto da avere conseguito la De.Co., Denominazione Comunale di Origine. Infatti la denominazione ufficiale è proprio quella di Pane di Pellegrina. […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.