Le Manifatture di Lucca ci hanno abituato a continue novità e questa volta puntano sulle sfumature offerte dalla fermentazione in un prodotto che si presenta adatto ad appassionati particolarmente competenti: scopriamo questa nuova perla in tutti i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ talmente familiare che la si dà per scontata, svilita nei panini della gastronomia frettolosa del pranzo pendolare, ma ha storia antica e complessità di realizzazione, la cotoletta. Anzi, la “cotelètta”, come viene definita dal letterato Francesco Cherubini nel suo Dizionario milanese-italiano pubblicato dalla Stamperia Imperiale nel 1814. Due secoli dopo, quella pietanza è certificata […]